venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeMarchiHondaPaton alla 24 Heures Le Mans con una Honda CBR 1000RR SP1

Paton alla 24 Heures Le Mans con una Honda CBR 1000RR SP1

Il Team SC-Project Paton Reparto Corse schiererà, al via della 42esima edizione della 24 Heures Moto Le Mans con una Honda CBR 1000RR SP1 con la collaborazione del Team Z Racing.
Struttura capitanata dal pilota e commentatore televisivo Jacopo Zizza, trionfatore nella classe Supertwin proprio alla 24 ore di Le Mans del 2017.
La Honda CBR 1000RR SP1 appresenta un’ottima base di lavoro per il Team e per raggiungere obiettivi importanti. Senza dimenticare il legame profondo nato negli anni ’90 quando Oguma, all’epoca presidente del colosso nipponico HRC, aiutò Giuseppe Pattoni fornendo alla Paton un’intera batteria di carburatori da 36mm, prodotti appositamente per le Honda da competizione.
Nel 2017 SC-Project, che ha da poco acquistato il marchio e i progetti Paton,  inizia una partnership tecnica proprio con Honda HRC e le moto del Team Repsol nella categoria regina del motomondiale: la MotoGP. Una collaborazione che porta alla vittoria del mondiale di MotoGP già nel 2017. Successo poi bissato nel 2018.
Una tappa iconica al Bugatti Circuit per il mondiale EWC che SC-Project vuole presenziare con un dream team di piloti italiani: Michel Fabrizio, Lorenzo Lanzi, Luca Marconi e lo spagnolo Ricardo Saseta come riserva.
Il Team SC-Project Paton Reparto Corse si presenterà al via con la propria struttura ufficiale. Il bilico MotoGP sarà un vero e proprio distaccamento della sede centrale di Cassinetta di Lugagnano (MI) in cui i dati acquisiti durante i test e la gara, in una disciplina tanto stressante per la motocicletta e le sue componenti – in particolare l’impianto di scarico – verranno analizzati dagli ingegneri del Reparto Corse e utilizzati per migliorare ulteriormente la qualità costruttiva e le performance del prodotto dedicato al cliente finale
Marco De Rossi e Stefano Lavazza, titolari di SC-PROJECT e PATON: 

“Dopo i ripetuti successi al Tourist Trophy siamo davvero orgogliosi di poter far esordire la nostra moto in una disciplina così affascinante e complessa come il Mondiale Endurance. Come sempre, il nostro obiettivo è quello di portare eccellenze italiane, quali SC-Project e Paton, a competere nelle gare più importanti al mondo e la 24 ore di Le Mans rappresenta sicuramente il palcoscenico ideale per un debutto storico!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.