mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeAltre NewsPaton insieme ad ENI e Dellorto

Paton insieme ad ENI e Dellorto

Paton, storica factory milanese, nel 2016 è stata acquistata da SC-PROJECT, azienda leader nella produzione di impianti di scarico per motociclette. La collaborazione fra le aziende ha portato, nel 2017, il Team Paton SC-Project Reparto Corse a vincere all’esordio in veste di squadra ufficiale nella categoria Lightweight del Tourist Trophy.
Dalla produzione di carburatori per moto, ai sistemi a iniezione, fino ad arrivare alle centraline elettroniche, la DELLORTO nei suoi 85 anni di storia si è sempre evoluta mantenendo però saldi i suoi valori. Questo, unito al know-how, le ha permesso di diventare leader a livello nazionale e internazionale.
Luglio 2017 ha segnato un grande passo per l’azienda con l’accordo che ha reso DELLORTO distributore esclusivo per l’Italia della linea di lubrificanti ad alto contenuto tecnologico ENI i-Ride per moto e scooter. La DELLORTO, che vanta una lunga storia nel mondo delle competizioni a due e quattro ruote, con ENI i-Ride, sosterrà tecnicamente il team PATON SC-PROJECT reparto corse per l’edizione 2018 dell’iconico Tourist Trophy.
In occasione dell’edizione 2018 del Tourist Trophy le tre aziende porranno in essere una collaborazione tecnica che vedrà l’utilizzo dei prodotti ENI i-Ride, distribuiti in Italia da DELLORTO, sulle motociclette da corsa PATON S1-R Lightweight, per un progetto tutto italiano. La collaborazione con ENI e DELLORTO rappresenta un vantaggio tecnico importante che si estende anche all’intera gamma stradale PATON, fornita al cliente finale con prodotti ENI di primo equipaggiamento.

Andrea Dell’Orto, vice presidente DELLORTO:
“Siamo contenti di questa nuova collaborazione tecnica che sta prendendo forma e vede interessate tre importanti realtà italiane quali Dellorto, Eni e Paton. Tre aziende che hanno unito le loro forze per primeggiare in una competizione internazionale prestigiosa come il Tourist Trophy. Sono convinto che questo sia solo l’inizio di un progetto su cui puntiamo con forza e da cui ci aspettiamo grandi soddisfazioni”.
Luca Arcangeli, Responsabile della Business Unit Lubrificanti e Prodotti Speciali di Eni R&M
“Per Eni le collaborazioni tecniche rappresentano il banco di prova per eccellenza del know how consolidato e testimoniano la nostra volontà di ricercare e sviluppare sempre soluzioni tecniche all’avanguardia. Raccogliamo la sfida con entusiasmo e con l’obiettivo di far crescere sempre le eccellenze italiane nel mondo”.
Marco De Rossi e Stefano Lavazza, titolari di SC-PROJECT e PATON: 
“Siamo davvero orgogliosi di poter avviare una partnership tecnica di tale livello fra il Team Paton SC-Project Reparto Corse, Eni e Dellorto. Questa collaborazione non deve essere vista come un punto di arrivo, bensì come l’avvio di un progetto tecnico forte e deciso in grado di portare tali eccellenze italiane a competere e primeggiare nel mondo. Siamo consapevoli del fatto che con Eni e Dellorto il nostro compito sia quello di confermarci la moto da battere sull’Isola di Man!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Iso Uno-X-min

Iso Uno-X. Intelligenza artificiale per memorie storiche

0
Il ritrovato marchio Iso da vita a Uno-X: lo scooter basato sull'intelligenza artificiale. Il suo debutto sul mercato ha la benedizione di Ferruccio Lamborghini. Iso...
Moto a benzina 2035-min

Moto a benzina: ecco cosa succederà nel 2035

0
A partire dal 2035, non saranno più immatricolate auto a benzina, ma solo elettriche o alimentate ad e-fuel: succederà anche alle moto? Corre l'anno 2035...
Super73 CX1-min

Super73 CX1. Adolescente di primavera

0
Il produttore di biciclette californiano Super73 lancerà presto sul mercato CX1: una moto elettrica che forse arriverà nel vecchio continente. Super73 CX1: dimmi un po'...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.