martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPCom'è andato Petrucci nella MotoGP in Francia 2023? Si è divertito

Com’è andato Petrucci nella MotoGP in Francia 2023? Si è divertito

Nella MotoGP 2023 in Francia, Danilo Petrucci ha guidato la Ducati Desmosedici ufficiale in sostituzione di Enea Bastianini. Un semplice test ride (?).

La MotoGP 2023 ritrova Danilo Petrucci in Francia

Ebbene sì, il ternano torna sul luogo del delitto. Dopo avervi conquistato l’ultima vittoria in MotoGP nel 2020 (e già prossimo al fallimentare passaggio in KTM), Petrux torna a correre sulla Ducati proprio sul tracciato transalpino. Una ghiotta occasione arrivata in un momento abbastanza propizio: la sua stagione nel WorldSBK con il team Barni procede così e così. Il suo peso lo penalizza aerodinamicamente parlando e qualsiasi strategia più aggressiva lo porta a consumare precocemente le gomme.

Quindi un bel giretto sulla MotoGP non dispiace e, anzi, chissà che non porti qualcosa di utile anche nella sua vera stagione.

Sulla fiducia

Molti si chiederanno: perché proprio Petrux? Vari i motivi. In primis, Danilo è un pilota estremamente versatile e capace di adattarsi al mezzo che guida. Basti pensare che da Novembre 2021 alla primavera del 2022, abbia corso con: KTM in MotoGP; KTM nella Dakar (vincendo anche una tappa); Ducati nel MotoAmerica sfiorando anche il titolo all’esordio. E poi, l’umbro è un pilota che ha sempre lasciato del buono ovunque sia andato. N

Non è un mistero che sia ancora in ottimi rapporti con il team Pramac per il quale non corre più da 5 anni.

Test ride

Dopo le prime prove libere a Le Mans, Danilo ha dichiarato di sentire la Desmosedici molto più rigida rispetto alla Panigale V4 che usa in gara. Soprattutto, lo abbiamo visto un pelo più “sulla moto” rispetto ai piloti attuali. Insomma, non sembra tornato per restare, ma per un semplice test ride. Alla riconsegna del mezzo, il brand awareness di Ducati Corse non ha imposto la compilazione della scheda valutativa.

A quello ci ha pensato Petrux, che ha dichiarato di essersi divertito. E cos’è un pilota senza il divertimento?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.