mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeNewsPetrucci test WorldSBK Phillip Island 2023: "Non abbastanza veloci"

Petrucci test WorldSBK Phillip Island 2023: “Non abbastanza veloci”

Durante i test del WorldSBK 2023 a Phillip Island, Danilo Petrucci non sembra aver centrato il suo obiettivo: essere vicino ai migliori.

Test WorldSBK 2023 a Phillip Island agrodolci per Danilo Petrucci

Il ternano non sembra aver ancora trovato la quadra per andar forte con la Ducati Panigale V4R in configurazione WorldSBK. L’anno scorso vi ha gareggiato nel MotoAmerica, giocandosi il titolo pur essendo all’esordio. Il feeling va cercato curva dopo curva, raccogliendo dati ed assimilando sensazioni. Alla fine dei 2 giorni, Petrux è 11° a quasi 1″ dalla vetta. Questo il resoconto da parte del pilota stesso.

Danilo Petrucci #9:

“Globalmente i test sono andati abbastanza bene. Sono contento soprattutto della giornata di oggi. Ieri non riuscivo a dare le informazioni giuste alla squadra e quindi non siamo riusciti a trovare qualcosa che mi piacesse, poi in serata abbiamo capito la direzione da prendere. Oggi funzionava tutto un po’ meglio ed ero soddisfatto. Poi, mentre stavo facendo una simulazione gara, alla curva 4 Bassani mi ha tamponato, siamo finiti a terra e mi sono fatto male al bacino. Spero non sia niente di grave perché ho preso una bella botta”.

Fioretto

La Panigale V4R impone una filosofia di guida lontana anni luce dalle vecchie Ducati. Queste ultime erano moto “ingrugnite”, testarde da far scendere in piega, ma una volta giù dannatamente stabili. La 4 cilindri, per via dell’architettura del suo propulsore, scende in piega più naturalmente e cambia direzione più agilmente. Riassumendo, non occorre una guida troppo muscolare. Men che mai a Phillip Island, dove una buona percorrenza di curva ed un busto libero di ruotare è preferibile al frenare avantoltre.

Per Petrux, adattarsi ad un mezzo nuovo sarà l’ennesima sfida. Un po’ come quando, sceso dalla MotoGP il mese prima, si tuffò nella Dakar e vinse persino una tappa.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.