Lo scooter 3 ruote Piaggio, per gli amici MP3, si presenta nella nuova edizione life support con motore 400 e 530, ancor più tecnologica e sicura. E brillante come lo ricordiamo da sempre.
Piaggio MP3 Life support
I nuovi MP3 400 e 530 hpe Life Support sostituiscono le precedenti versioni, già utilizzate dai servizi nazionali di emergenza territoriale di diversi Paesi: Regno Unito, Francia, Australia ed Israele. Proprio in terra d’Israele, con oltre 650 mezzi a disposizione è stato un vero e proprio fiore all’occhiello della sua flotta di Pronto Intervento.
Rispetto al consueto MP3, l’allestimento Life Support prevede importanti plus: luci a led lampeggianti, sirene anteriori, asta telescopica elettrica con luce lampeggiante led a 360° e adesivi ad alta rifrangenza. Il bauletto aumenta la capacità di carico fino a 102 lt. In questo modo, il veicolo è adatto a trasportare agevolmente materiale medico per il primo soccorso pre-ospedaliero. BLS (Basic Life Support) e ALS (Advance Life Support). Tradotto in soldoni: defibrillatori, collari da immobilizzazione, set di medicazione, bombole di ossigeno, kit respiratorio e set da infusione.
E questa ce la scordiamo?
Entrambi monocilindrici, i motori sono vigorosi ed abbastanza veloci da coprire in fretta qualunque emergenza. Già piuttosto brillante e nella versione 400, con il grintoso motore 530 hpe questo scooter diventa imprendibile.
La versione 530 hpe, in particolare, è il 1° scooter al mondo dotato di sistemi di assistenza alla guida ARAS. Essi svolgono un ruolo fondamentale sul fronte della sicurezza attiva. Garantita la funzione BLIS (Blind Spot Information System), che avverte il guidatore della presenza di veicoli nell’angolo cieco degli specchi retrovisori. Tutto ciò attraverso una semplice/geniale segnalazioni sul display TFT a colori. Altra funzione esclusiva di Piaggio MP3 è proprio la retromarcia. Integrata ora dalla videocamera posteriore, che ne permette un utilizzo ancora più facile e sicuro.