Pirelli ha ora progettato il nuovo pneumatico Pirelli Diablo Rosso Corsa II. Dall’introduzione del primo Diablo Rosso Corsa nel 2010, la coppia e i cavalli offerti dalle motociclette sono aumentati notevolmente e l’introduzione di sofisticati sistemi di controllo della trazione e il cornering ABS hanno permesso che questi vantaggi in termini di prestazioni fossero sfruttati da molti motociclisti per raggiungere angoli di piega più elevati.
È proprio per questo motivo che Pirelli ha creato Pirelli Diablo Rosso Corsa II, che aumenta il grip dell’anteriore nell’ingresso e in fase di frenata in curva e quello del posteriore ai massimi angoli di piega da metà curva fino all’uscita.
Pirelli Diablo Rosso Corsa II è il primo pneumatico moto multimescola di Pirelli che utilizza ben due mescole con tre zone di applicazione all’anteriore e tre mescole con cinque zone di applicazione al posteriore per creare la combinazione ideale per le moderne motociclette. Profili innovativi, una nuova struttura di derivazione racing e un disegno battistrada di nuova progettazione fanno di questo pneumatico il miglior bilanciamento assoluto per i motociclisti che desiderano un pneumatico particolarmente performante su strada ma adatto anche per l’utilizzo in pista.
Pirelli Diablo Rosso Corsa II è dedicato alle moto di media-alta cilindrata dall’uso sportivo anche su strada e non solo su pista e sarà in vendita in tutto il mondo a partire da gennaio 2018. Maggiori informazioni su www.pirelli.com
Pirelli Diablo Rosso Corsa II. Più grip e sicurezza
Guarda anche
Aleix Espargaro Assen 2022. Da 15° a 4°
Aleix Espargaro conduce ad Assen 2022 una gara con i fiocchi. Il passo nelle prove c'era e il binomio moto-pilota anche. Allora perché non...
Le pazze pagelle della MotoGP Assen 2022. Voti e Giudizi
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP ad Assen 2022. Tra chi è andato male e chi si è...
Vinales MotoGP Assen 2022. Back to the podium
Ad Assen 2022, Maverick Vinales torna sul podio della MotoGP dopo 16 gare. L'ultima volta era stato nel 2021...proprio ad Assen! Un segno del...