Pirelli porterà a Misano 3 mescole SCX per il WorldSBK 2022 che vi farà tappa nel prossimo Weekend. Dopotutto, il caldo della Riviera Adriatica stresserà gli pneumatici posteriori.
Che SCX porta Pirelli per il WorldSBK a Misano 2022?
Si tratta nello specifico delle mescole: SC0, SCX ed SCQ. Sono 3 mescole morbide i cui livelli di prestazione sono scalati nel seguente modo. Con la SC0 si può affrontare anche una gara, a patto di contenere le richieste di trazione. Con la SCX si fa un bel time attack con almeno 2 o 3 giri buoni, nel caso ne vada storto uno. Montando la SCQ, ci si spara tutto ciò che si ha. Il giro secco a vita persa, di quelli che tanto piacevano a Tom Sykes. Nella chiacchierata Live con Gabriele Ruiu, quest’ultimo ci spiegava che la crescente durata delle mescole impone sempre maggiori sviluppi per cercare la prestazione aurea.
Cambia il mondo
Ovviamente, mescole tanto morbide impongono un setup dedicato per essere sfruttate a dovere. La fisica ci insegna che avere troppo grip può essere, in determinati contesti, peggio che averne troppo poco. Le reazioni diventano eccessivamente nervose e puntuali. La moto fatica a girare, accusando un sottosterzo all’anteriore. Mettiamoci poi il caldo di Misano che: da un lato metterà sotto stress la carcassa, usurandola notevolmente; dall’altro eviterebbe un degrado per blistering (sfaldamento dello pneumatico), mostrando un usura lineare.
Quercia e Curvone
Misano è notoriamente un circuito Stop&Go. Si frena spesso, anche per imprimere carico alla ruota anteriore in inserimento. 2 saranno i punti da tenere sotto occhio: la staccata della Quercia dove a fine gara si farà fatica a centrare la linea e a contenere la derapata in uscita; il Curvone dove si entra in 5° piena, con il gas parzializzato a circa 240 km/h. Allacciate le cinture ed anche le protezioni.