mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNewsPirelli e WorldSBK: ancora insieme fino al 2026

Pirelli e WorldSBK: ancora insieme fino al 2026

Pirelli e il WorldSBK rinnovano la loro partnership fino al 2026. L’azienda milanese sarà il fornitore unico dei loro pneumatici. E pensare che proprio nel 2023 ricorrono i 20 anni di monopolio del brand italiano nel Mondiale delle derivate di serie.

Pirelli + WorldSBK = 2026

In realtà, molti piloti utilizzavano anche prima le coperture italiane. Basti pensare che nel 1997 quando Paolo Casoli provò la sua Ducati 748 per il mondiale Supersport prima con le Michelin e poi con le Pirelli, capì subito che non vi era confronto.

Dal 2004 Pirelli ha deciso di dare ai piloti le stesse gomme che qualsiasi cliente poteva comprare privatamente. D’altro canto è pura logica: il mondiale delle derivate di serie si corre con moto che possono acquistare tutti? Che corrano con delle gomme acquistabili da tutti!

Dal 2013 cambiano le misure: cerchi da 17″ (ben più reperibili) in luogo dei 16,5″; 125/70 all’anteriore, per una maggior impronta a terra in frenata ed inserimento; 200/65 al posteriore, per scaricare ancor più potenza sull’asfalto. Visto che ormai se non siamo a 250 cv tondi, poco ci manca.

Accelera che è morbida!

Una delle più grandi innovazioni portate avanti da Pirelli in questi anni è stata l’introduzione di gomme morbidissime da qualifica. Iniziamo dalle SC0, ormai utilizzabili anche in gara (e utili anche nella Sprint Race, nel frattempo). Venne poi la SCX, spalmabile e relegata alla sola qualifica, in grado di completare 2 giri prima di deformarsi.

Quindi la SCQ: una gomma ancor più morbida, capace di far togliere anche 6-7 decimi da sola. Ovviamente, piloti come Gabriele Ruiu che l’hanno provata, ci confermano che sia indispensabile un assetto dedicato a quella gomma, altrimenti inutile in ottica performance.

Ovviamente, la Joint Venture tra Pirelli e il WorldSBK porta reciprocamente l’uno a valorizzare l’operato dell’altro. Una riuscita collaborazione anche nel marketing, insomma.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.