sabato, Aprile 1, 2023
HomeNewsPirelli WorldSBK Donington 2022. Buttati che è morbida

Pirelli WorldSBK Donington 2022. Buttati che è morbida

Pirelli ha scelto di far adottare coperture morbide ai piloti del WorldSBK 2022 per la tappa di Donington Park. Vediamo cosa li ha portati a questa scelta.

Donington Park e Pirelli per il WorldSBK 2022

Il produttore di pneumatici lombardo ha portato sul circuito inglese coperture perlopiù morbide. Dalla SC0 alla SCQ (utilizzabile solo in qualifica e nella Superpole Race) passando per la SCX. Una scelta che lascia presagire un consumo lineare e non eccessivo degli pneumatici. Pazienza nella Superpole Race dove non si avrà neppure il tempo di pensarci ad un drop delle gomme; ma nelle gare di durata, perché si fanno scelte così azzardate?

Ricordiamo poi che il tracciato è tendenzialmente più freddo della media stagionale. Ciò significa che le gomme saranno a contatto con un asfalto ben più abrasivo. Ultimo, ma non ultimo, il fattore termico: la bassa temperatura diminuisce la pressione (così come quella alta la aumenta). Di conseguenza, le gomme si sgonfiano e patiscono maggiormente l’usura.

E adesso come facciamo?

Il tracciato di Donington è di quelli difficili da interpretare. Notoriamente Old School, è molto sfidante per tecnici e ingegneri.

La 1° parte è caratterizzata da veloci curvoni in discesa e poi in salita. Quei curvoni in cui, soprattutto con le Supersport 600, chi ha la moto a posto pela il gas e mette giudizio (tanto sa che recupererà in altri punti); chi è nelle retrovie, soprattutto sul bagnato, tiene aperto a costo di “andare per campi”.

La 2° parte prevede una S molto stretta detta anche S Fogarty da affrontare in 1° marcia (un po’ come le varianti di Imola). Quindi, 2 accelerazioni perentorie interrotte da 2 staccate profondissime. Serve agilità, ma anche stabilità, ma anche percorrenza in curva, ma anche trazione in uscita. Tutto con la stessa moto.

It’s wonderful…good luck my baby!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.