mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeAccessoriPneumatici Pirelli per il CIV SBK nel 2020-2021

Pneumatici Pirelli per il CIV SBK nel 2020-2021

Pirelli è stata scelta dalla FMI, Fornitore Unico di Pneumatici per l’ELF CIV SBK per il biennio 2020-2021. L’azienda milanese ha vinto l’appalto promossa dalla FMI per la classe SBK, rinnovando il proprio impegno nel CIV. Questo dettaglio si combina con il regime monomarca della classe regina.
Il CIV (Campionato Italiano Velocità)  è il massimo Campionato motociclistico in Italia, tra i più importanti al mondo, grazie all’alto livello tecnico messo in campo da piloti e squadre (i vincitore della classe SBK, Michele Pirro, è collaudatore Ducati, con la quale disputa alcune wild card). Nel WSBK, Pirelli è fornitore unico di pneumatici dal 2004. Dal 2020, i piloti del CIV SBK utilizzeranno esclusivamente pneumatici slick DIABLO™ Superbike nelle misure del WSBK: 125/70 R 17 all’anteriore e 200/65 R 17 al posteriore.
Pneumatici Pirelli per il CIV SBK

Sprint e regolarità.

Altro valore aggiunto di questi pneumatici è la vicinanza con l’amatore medio: chiunque può acquistare gli stessi pneumatici con i quali vede gareggiare i suoi beniamini dalla TV, sulle piste più veloci del mondo.
Le gomme Pirelli propongono profili estremamente acuti. Le nuove misure maggiorate di DIABLO SUPERBIKE garantiscono al pilota grande maneggevolezza e fedele sensazione di controllo, grazie alla maggiore superficie di contatto con l’asfalto. Gli ingegneri Pirelli hanno cercato di conciliare l’apice e l’omogeneità della curva prestazionale.

Pneumatici Pirelli per il CIV SBK e non solo…

Il ruolo di Fornitore Unico di Pneumatici per le classi Superbike e SSP 600 del Campionato Italiano Velocità è parte integrante dell’impegno e del coinvolgimento a 360° di Pirelli nel mondo delle competizioni. Pirelli è Fornitore Esclusivo di Pneumatici per la Formula 1 dal 2010. Da anni è impegnata in WSBK, Campionato Mondiale Rally, Campionato Mondiale FIM Motocross, Campionato Mondiale FIM Endurance. A questi contesti, va aggiunto l’impegno profuso in numerosi trofei monomarca e campionati nazionali.

Il calendario del CIV 2020

Round 1: 25-26 Aprile – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”;
Round 2: 23-24 Maggio – Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” Imola;
Round 3: 20-21 Giugno – Mugello Circuit;
Round 4: 25-26 Luglio – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”;
Round 5: 19-20 Settembre – Mugello Circuit;
Round 6: 3-4 Ottobre – Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Iso Uno-X-min

Iso Uno-X. Intelligenza artificiale per memorie storiche

0
Il ritrovato marchio Iso da vita a Uno-X: lo scooter basato sull'intelligenza artificiale. Il suo debutto sul mercato ha la benedizione di Ferruccio Lamborghini. Iso...
Moto a benzina 2035-min

Moto a benzina: ecco cosa succederà nel 2035

0
A partire dal 2035, non saranno più immatricolate auto a benzina, ma solo elettriche o alimentate ad e-fuel: succederà anche alle moto? Corre l'anno 2035...
Super73 CX1-min

Super73 CX1. Adolescente di primavera

0
Il produttore di biciclette californiano Super73 lancerà presto sul mercato CX1: una moto elettrica che forse arriverà nel vecchio continente. Super73 CX1: dimmi un po'...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.