Pol Espargaro inizia l’anno in cui spegnerà 30 candeline salendo sulla Honda RC213V del team Repsol: il più ambito della MotoGP. Un passaggio che porta con se una grande gioia così come enormi aspettative.
E’ già stata una fatica
Dal 2017 al 2020, Pol Espargaro ha militato nel team Factory KTM. Si può definire il pilota più fedele della RC16 di Mattinghofen. Pur non avendoci mai vinto una gara, è stato il 1° a conquistarci un pole position e tra FP, Qualifiche e Gara ci ha sempre ottenuto i risultati migliori. Fino al 2019, il problema più spinoso risiedeva nel telaio. La soluzione precedentemente utilizzata non permetteva di sfruttare il motorone della quale era dotato il prototipo austriaco. Grazie anche all’esperienza di Dani Pedrosa, KTM è diventata competitiva.
Pol Espargaro sulla Honda
Prima che iniziasse la stagione, è stato annunciato il passaggio di Pol Espargaro al team Repsol Honda, in seguito alla prematura riqualificazione di Alex Marquez. Si temeva persino che un cavillo contrattuale potesse portare Pol nel team LCR. Ora ci siamo: la RC213V è pronta; Pol è carico a molla.
POL ESPARGARO #44:
“Ho lavorato duramente per poter vedere il mio numero su una Honda del team Repsol. Si tratta del riferimento da battere per chiunque corra in MotoGP.”