La Dakar 2021 in Arabia Saudita è stata presentata oggi formato digitale. I dettagli riportati vedranno i concorrenti costretti ad affrontare: più dune; trekking più impegnativi; più navigazione rispetto al 2020.
Dakar 2021 presentata da David Castera
David Castera ha tracciato i punti più fini di ciascuna delle 12 tappe dal 3 al 15 Gennaio 2021. Si partirà da Gedda per finire circa 7646 chilometri dopo, di cui 4767 in prova cronometrata. La prova speciale più lunga sarà 511 km nella penultima tappa. La tappa complessiva più lunga sarà la 4°, con un totale di 813 km. Dopo il riposo, ci sarà una Maratona: i corridori non avranno assistenza meccanica e dovranno preservare i mezzi.


Questa edizione vedrà schierati 109 motociclisti e 328 veicoli. 560 partecipanti provenienti da 49 paesi sono iscritti alla gara più dura del mondo. Il Team Monster Energy Honda, ovviamente, sarà presente con il vincitore dello scorso anno: l’americano Ricky Brabec a bordo della Honda CRF450 RALLY. Insieme a José Ignacio Cornejo, Kevin Benavides e Joan Barreda saranno la squadra da battere della Dakar 2021.
Nuove regole
Tra le novità della Dakar 2021, ci sarà il Roadbook distribuito 20 minuti prima dell’inizio di ciascuna tappa. Nel 2020, i Roadbook sono stati distribuiti in questo modo solo in metà delle tappe. Un cambiamento importante è il limite di soli 6 pneumatici posteriori per l’intero rally, che costringerà i piloti a maggior perizia. Ci sarà anche un limite al numero di cambi di pistone, oltre al divieto di effettuare riparazioni meccaniche durante il rifornimento. Infine, la giacca con airbag sarà obbligatoria.