Il Gran Premio di Silverstone della MotoGP è stata una vetrina importante per Triumph, che nella gara di casa ha presentato ufficialmente il prototipo del motore che equipaggerà a partire dall’anno prossimo le moto che correranno in Moto2. L’ex Campione del Mondo Superbike, nel 2004 e 2007e ormai cantante consolidato James Toseland, ha indossato dopo sette anni nuovamente la tuta per portare in pista l’ultima versione della Triumph Moto2.
Com’è il motore Triumph Moto2
Con un contratto triennale con Dorna Triumph fornirà un motore Triumph Triple 765cc dedicato alla gara, basato sul motore della Triumph Street Triple 2017.
Il nuovo propulsore rappresenta uno sviluppo significativo del motore della Daytona 675R, che ha vinto dalle gare della Supersport ai trofei dell’Isola di Man TT, della Daytona 200 e della British Supersport nel 2014 e 2015.
Basato sul propulsore 765cc di specifica più alta della Street Triple RS, il motore Triumph Moto2 TM Triple Race è stato sviluppato e messo a punto per un importante passo avanti in termini di potenza e coppia con le seguenti modifiche:
Testata modificata con la revisione delle porte di aspirazione e scarico per ottimizzare il flusso dei gas
Valvole in titanio e molle valvole più dure per incremento giri motore
Kit alternatore con output inferiore per ridurre inerzia
Rapporti della prima marcia più lunghi
Frizione antisaltellamento sviluppata per le gare, sarà regolabile
ECU specifica per le gare che sarà sviluppata con Magneti Marelli
Carter motore rivisti per ridurre la larghezza
Coppa olio differente per consentire l’ottimale passaggio dei collettori di scarico
Nella configurazione stradale il nuovo motore da 765 cc nella Street Triple RS leader nella sua categoria offre il più alto livello di prestazioni per una Street Triple di ogni tempo; potenza erogata di 123 CV a 11.700 giri / min. e coppia 77 Nm a 10.800 giri / min.
Ha più di 80 nuove parti rispetto al motore della generazione precedente, compreso un aumento dell’alesaggio e della corsa.
I nuovi componenti del motore includono:
• nuova manovella
• nuovi pistoni
• nuove bielle e albero di equilibratura
• Canne in alluminio con finitura Nikasil
• Cambio modificato.
La specifica da gara del motore Triumph 765cc Moto2TM è stata ulteriormente sviluppata per consentire al motore di respirare più liberamente e girare più forte rispetto alla moto di serie per aumentare le prestazioni nel suo complesso. Altre modifiche sono state apportate specificamente per adattare il motore all’uso da gara.
[flagallery gid=62 skin=photomania]