Oggi a Madonna di Campiglio c’è stata la presentazione del team Ducati Lenovo impegnato nella MotoGP 2023. Si riparte dal titolo mondiale, vinto nel 2022 da Pecco Bagnaia.
Ducati Lenovo MotoGP 2023: presentazione rigorosa
Svoltasi come da tradizione nella località sciistica di Madonna di Campiglio (TN) sulle dolomiti, questa presentazione è avvolta in un’aura di mistero. Lo scorso anno, la casa emiliana ha sfornato la moto più competitiva della griglia, dominandone la scena con le sue 8 Desmosedici in pista. Pecco Bagnaia ha riportato il titolo mondiale a Borgo Panigale 15 anni dopo Casey Stoner. Spesso lottando contro un gentile Enea Bastianini che quest’anno farà coppia con lui nel team ufficiale. Sentite anche voi l’odore del sangue?
Gigi Dall’Igna, capo-progetto Ducati MotoGP:
“La sfida di quest’anno è difficile, ma ci piacciono le sfide da poter vincere. Negli ultimi anni Ducati ha innovato molto, tanto da cambiare il modo di fare in MotoGP. L’anno scorso il campionato ci ha insegnato molto. Bisogna cambiare ma non troppo. Molte cose le sveleremo nei test di Sepang; gli aggiornamenti aerodinamici sono già visibili.
Pecco Numero 1

Il Campione del Mondo in carica Pecco Bagnaia parla dal tetto del mondo. E non è solo un riferimento alla località sciistica, quanto alla sua condizione. Campione del Mondo, con la moto e la squadra attualmente più motivate: vincere sembra un gioco da ragazzi; ancor più facile quanto pericoloso, abbassare la guardia.
Pecco Bagnaia #1:
“Ho scelto il numero 1 solo la settimana scorsa, sono molto contento di questa decisione. Il 63 rimarrà nel cuore e nel casco ma ho ragionato sul fatto che il numero 1 mancava da molto in MotoGP, bisogna rispettare il fatto di essere il più veloce del mondo. Spero di vedere questo numero sulla moto il più possibile”.
Il bello del Bestia

Pochi mesi or sono, Enea Bastianini ci è apparso tranquillo, soddisfatto della stagione conclusa al 3° posto con una moto dell’anno precedente. Parimenti, determinato a fare del suo meglio. Ducati ha creduto molto in lui, preferendolo a quello che era la scelta iniziale: Jorge Martin. E vedrete che Enea farà di tutto per ripagare tanta fiducia.
Enea Bastianini #23:
“Vestire i colori del team ufficiale è una grande emozione ed ora spetta a me dimostrare di essermi meritato questa occasione. Tra un paio di settimane saremo a Sepang per il primo test dell’anno. Sarà un anno molto competitivo e ci saranno sicuramente momenti facili ed altri più difficili da affrontare, ma sono pronto a tutto! Ringrazio ancora Claudio, Gigi, Paolo, Davide e tutta Ducati! Darò il 100% come sempre”.