domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportMotoGPPresentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente.

Ducati MotoE 2023: una grande presentazione

I 18 piloti (tra cui Luca Salvadori), supportati da 9 team, correranno in sella al prototipo V21L. Progettato e realizzato da Ducati con un percorso di sviluppo durato poco più di un anno, è stato affinato dai collaudatori: Michele Pirro, 9 volte Campione Italiano Velocità; Chaz Davies, Campione del Mondo WorldSSP 2011; Alex De Angelis, ex leva del Motomondiale e della MotoE.

Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Claudio Domenicali CEO Ducati: 

“La scelta di partecipare al Mondiale MotoE come fornitore unico delle moto è un pilastro della strategia Ducati. Ogni vera Ducati è soprattutto emozione per cui è molto importante gestire questa transizione con grande attenzione, avendo cura di mantenere il carattere sportivo e il divertimento di guida caratteristiche di ogni moto di Borgo Panigale. Con la V21L volevamo sfidare i limiti del settore puntando alla più performante moto elettrica mai realizzata per la pista. Volevamo soprattutto sviluppare le competenze interne all’Azienda per farci trovare pronti quando la tecnologia delle batterie, in particolare il peso. Questo ci permetterà di realizzare una moto elettrica stradale con tutte le caratteristiche che contraddistinguono una Ducati.”

Va forte, eh?

Quale che sia l’alimentazione di un mezzo, la domanda che spesso ci si pone tra appassionati è: “quanto va?”. Buttate un occhio ai dati del capoverso che segue e traete le vostre conclusioni.

Il prototipo “V21L” Ducati ha un peso totale di 225 kg. Questi i suoi valori di potenza e coppia massima: 110 kW (150 CV) e 140 Nm, che in un circuito come il Mugello le hanno consentito di raggiungere una velocità massima di 275 km/h: e la chiamano MotoE!

Allora, che ne dite? Va abbastanza forte?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.