Per la MotoGP 2023, Aprilia fa la presentazione del suo team ufficiale. Restano sia Aleix Espargaro che Maverick Vinales. Arrivano nuovi stimoli.
La presentazione del team Aprilia MotoGP 2023
Per la casa di Noale, la MotoGP 2022 è stata una stagione di svolta. In Argentina è arrivata la 1° vittoria con Aleix Espargaro che, col senno di poi, si sarebbe potuto giocare il mondiale. Maverick Vinales ha ben performato a Silverstone, sfiorando anch’egli il successo. Di più, la RS-GP ha spesso lottato per il podio, soprattutto sulle piste più veloci e scorrevoli. Contraltare di queste soddisfazioni, un’affidabilità non proprio da manuale che, sempre col senno di poi, ha regalato ad altri punti importanti. Ma il 2023 è l’anno dei nuovi tentativi.
Aleix l’imperituro
Pochi piloti sono stati così tenacemente voluti nel Motomondiale quanto Aleix Espargaro, pur a fronte di risultati non eccelsi (alla sua 18° stagione nel Motomondiale ha vinto la sua 1° gara). Eppure, il catalano ha dalla sua parte una buona costanza ed un’ottima capacità di adattamento anche ai mezzi meno performanti. Team manager ed aziende lo sanno.
Aleix Espagaro #41:
“Essere con Aprilia da tanto tempo mi carica di una certa pressione, perché so quanto siano importanti i risultati per questa azienda. Allo stesso tempo la maturità e il fatto di conoscere bene le persone con cui lavoro mi fanno stare tranquillo. Il Campionato 2023 parte ricco di incognite: il nuovo formato con la Sprint Race al sabato richiederà a noi piloti una preparazione ancora migliore ma nessuno sa ancora valutare il reale impatto del cambiamento. Mi sono preparato al meglio e, ne sono sicuro, ci divertiremo anche quest’anno”.
Un nome che è tutto un programma
Maverick Vinales è quasi il suo opposto: una guida più moderna, aggressiva, istantanea nel protendere il busto verso l’asfalto. Un pilota fortissimo che però risente notevolmente del “fattore campo”. Se con la sua squadra non trova l’amalgama ottimale, non c’è verso di farlo andare. Ma se la trova, non c’è Marquez che tenga.
Maverick Vinales #12:
“Nel 2022 ho imparato tanto: dell’Aprilia, del mio team ma anche di me stesso. In questa nuova stagione potremo mettere a frutto questo apprendistato. La nuova RS-GP mi è piaciuta da subito, è migliorata in aspetti, come la gestione del gas nella prima apertura, che sono fondamentali per il mio stile di guida. Il nuovo formato del weekend mi piace, sarà interessante sia per i fans sia per i team che avranno modo di preparare la gara di domenica utilizzando la Sprint Race. Non vedo l’ora di iniziare, la pausa è stata rigenerante ma ora voglio solo tornare in pista!”.