Insieme a quella del team Pramac, oggi c’è stata la presentazione del team Red Bull KTM Factory che schiererà nella MotoGP 2023 Jack Miller e Brad Binder.
La presentazione del team KTM Factory per la MotoGP 2023
Per la casa di Mattighofen è tempo di svolte. Dopo il biennio in Honda Repsol, Pol Espargaro torna in KTM, assieme al rookie Augusto Fernandez, tutto da scoprire. Ad affiancare l’onesto lavoratore Brad Binder arriverà il funambolico Jack Miller. La sua grinta ha pochi eguali nel Circus e su una moto del tutto inedita il suo talento potrebbe riposizionarsi. La RC16 della casa austriaca è pronta a prendersi soddisfazioni anche sull’asciutto in stagioni più ordinarie.
Brad new
Per Binder, questa sarà la 4° stagione in KTM. Dopo un esordio brillante nel 2020 con una vittoria a Brno, il pilota sudafricano si è ripetuto solo nel peculiare GP d’Austria 2021 (pioggia torrenziale con gomme slick). Complessivamente, è stato il più costante pilota KTM.
Brad Binder #33:
“La pausa invernale mi è sembrata più lunga del solito. Sono più che entusiasta di tornare in pista e di ricominciare. È il mio 4° anno nella top class e credo che la nostra migliore occasione per ottenere nuovi successi sarà proprio nel 2023. Siamo pronti a partire, quindi andiamo a Sepang e vediamo come andranno i primi test”.
Miller Park
Jack Miller è stato definito più volte “un pilota ignorante” (nel senso migliore del termine); la KTM RC16 idem. Ignoranza per ignoranza, si capiranno. Vero? Ducati gli ha preferito un più vivace (ed economico) Enea Bastianini e chiaramente, da bravo australiano, saprà farsi rimpiangere a Borgo Panigale.
Jack Miller #43:
“Ho buone sensazioni! Tornare a far parte della famiglia KTM comincia a sembrare tutto piuttosto ‘reale’. Ho atteso questo momento per molto tempo. Finalmente potrò tornare a indossare la tuta in pelle e salire sulla RC16 2023. È fantastico essere di nuovo qui in KTM e ritrovarsi con tutti; questo momento è un piccolo assaggio prima di entrare in azione in Malesia”