sabato, Aprile 1, 2023
HomeSportMotoGPPresentazione team HRC MotoGP 2023. I galli nel pollaio

Presentazione team HRC MotoGP 2023. I galli nel pollaio

Oggi c’è stata la presentazione del team Honda HRC impegnato nella MotoGP 2023 con Marc Marquez e Joan Mir. Come se la caveranno insieme quei 2?

Per il team HRC della MotoGP 2023 la presentazione è tutto

Nulla di male auspichiamo per il detto team, beninteso. Una squadra che negli anni ha vinto di tutto e di più, con piloti d’eccellente calibro: Mick Doohan, Valentino Rossi, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marc Marquez. Quest’ultimo ci ha messo parecchie “pezze” da quando la moto non è competitiva. La RC213V-S da tempo è una moto nervosa: motore dall’erogazione appuntita, interasse corto ed uno sviluppo che procede per tentativi. Con l’arrivo di Joan Mir, Honda porta avanti il suo intento: far si che a vincere sia la moto e non solo il pilota.

Dal vangelo secondo Marc

La moto è stata sviluppata secondo le esigenze di Marc Marquez: un pilota che fa della torsione del busto e della propensione al rischio le sue armi migliori. Vero che una squadra non può fossilizzarsi sulle esigenze di un solo pilota, ma chi è stato l’unico ad andarci forte finora?

Presentazione team HRC MotoGP 2023 - 93-min (1)

Marc Marquez #93:

“E’ bellissimo correre ancora una volta con addosso i colori dell’HRC. Per me, sono una vera famiglia: lavoriamo insieme da tanti anni. So che gli ingegneri HRC hanno lavorato bene in Giappone e i test di Portimao saranno importanti per capire il nostro livello. Sono pronto per correre e non vedo l’ora di scendere in pista.”

Mir(icordo di te)

Il Campione del Mondo di MotoGP 2020 non ha più riproposto gli exploit del passato. Sceso dalla facile ed intuitiva Suzuki, dovrà adattarsi alle stramberie della Honda. Ed in una comparativa (QUI), la differenza nella posizione in sella dice tanto. Ma pensiate che sia in HRC per portare il caffé a Marquez?

Presentazione team HRC MotoGP 2023 - 36-min

“E’ la prima volta che corro con i colori dell’HRC: mi sembra incredibile. Soprattutto, sono orgoglioso ed onorato di portare loro tutta la mia esperienza in pista. Nei test di Sepang, ho notato un certo miglioramento e dobbiamo continuare così entro i test di Portimao. Continueremo a lavorare duramente.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.