Il team VR46 fa la sua presentazione per la stagione 2023 della MotoGP. Restano Marco Bezzecchi e Luca Marini, ma potrebbero arrivare presto altre novità. Stay tuned!
Il team VR46 fa la sua presentazione per la MotoGP 2023
E lo fa, come di consueto, attirando su di se flash e riflettori. Durante la sua carriera, Valentino Rossi si è confrontato con rivali di diverse generazioni ed ha allevato diversi piloti nella sua Academy. I più valorosi si sono ritagliati un posto in MotoGP: Pecco Bagnaia, Franco Morbidelli e, per l’appunto, Luca Marini e Marco Bezzecchi.
Le Ducati GP22 con le quali hanno corso lo scorso anno simboleggiano il valore del team. Quest’ultimo, nonostante le lusinghe del Sol Levante, resterà con la casa emiliana.
Simply the Bez!
Sfiorato un titolo in Moto3 nel 2018, Bez è andato forte anche in Moto2 grazie al fido supporto della VR46. Alla fine della 1° stagione in MotoGP ha conquistato una pole position in Thailandia e la consapevolezza di esser cresciuto passo passo. Come dicevano i latini “Nulla dies sine linea (nessun giorno senza un piccolo avanzamento)”.

Marco Bezzecchi #72:
“L’unico obiettivo è di ottenere la mia prima vittoria. Sarà una stagione tosta, con due gare a weekend, e dovremo anche capire come gestire il fisico. Avendo un pacchetto già pronto e competitivo, come quello fornito dalla GP22, siamo messi bene: almeno all’inizio forse siamo messi anche meglio dei piloti ufficiali per poter provare a vincere da subito”.
O forse sei tu
Per Luca Marini, fratellastro di Valentino Rossi, la stagione è stata leggermente più complessa. Nessun podio e un po’ di “coperta corta” fra qualifica e gara. Questo è però uno stimolo a fare ancor di più nel 2023, con un pacchetto tecnico già collaudato, con molti dati raccolti e molta esperienza in più.

Luca Marini #10:
“Siamo vicini alla perfezione; per le aspettative dobbiamo vedere ancora il livello generale, ma l’obiettivo è di lottare in ogni gara per la Top5: il fatto di avere la moto del 2022 che è più avanti nel setting ci mette in una buona posizione di poter lottare per la vittoria dall’inizio”.