Dopo la presentazione del team Monster impegnato in MotoGP, Yamaha scopre le carte dei suoi team correranno in WorldSBK nel 2023. C’è talento da vendere e anche il mezzo è competitivo.
Yamaha nel WorldSBK 2023 non necessita di presentazione
Dopo il suo ritorno nel paddock del WorldSBK, la casa di Iwata ha conquistato sempre più successi. Podi, vittorie e soprattutto molta costanza. In questo è stata proficua la scelta di alcuni piloti in luogo di altri ed anche la conformazione del mezzo. Notoriamente, la Yamaha R1 è una moto relativamente facile. L’ottimo telaio Deltabox consente un’ottima stabilità in frenata e a centro curva. L’erogazione docile del motore permette al pilota di concentrarsi sul resto, senza reazioni violente. Forse manca ancora qualche cavallo in alto rispetto a Ducati ed Honda.
Over the Toprak
Le premesse del paragrafo precedente sembrano il preludio di una vittoria annunciata. In realtà, ci è voluto Toprak Razgatlioglu per vincere nel 2021 un meritato mondiale. Il pilota turco ha uno stile di guida notoriamente spettacolare. La sua staccata non ha eguali nella griglia (neppure in chi ha vinto molto più di lui) e il suo controllo della moto è totale.

Yamaha rinnova la sua fiducia in lui ed anche in Andrea Locatelli: Campione del Mondo WorldSSP 600 nel 2020, è un personaggio più composto. Ma di grinta ne ha a fiumi. La metterà a frutto nella stagione 2023?
Cosa ne dice lui?
Il manager Dosoli ha fiducia in questo schieramento ed è pronto a scommettere su ulteriori successi nel futuro.
Andrea Dosoli, Yamaha Motor Europe Road Racing Manager:
“Per la prima volta avremo 6 piloti Yamaha che rappresenteranno il nostro marchio nel WorldSBK. 4 dei quali Campioni del Mondo e un Campione Nazionale. È la più forte line-up che abbiamo schierato da quando siamo tornati al campionato nel 2016, e le nostre aspettative sono alte per la nuova stagione. In Toprak e Andrea, abbiamo due esperti sostenitori del campionato, mentre Remy porta con sé una grande esperienza dalla MotoGP. Siamo in una buona posizione per lottare ancora una volta per il titolo iridato”.