lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPPrima vittoria Ducati in MotoGP. 17 anni fa

Prima vittoria Ducati in MotoGP. 17 anni fa

Sono passati 17 anni dalla prima vittoria di Ducati in MotoGP. Autore del successo, Loris Capirossi. Ci troviamo sul circuito di Montmelo (Catalogna), in una delle estati più calde della storia. Il mercato piloti non sarà da meno.

Un toro di colore rosso

Nel 2003 Ducati fa il suo ingresso in MotoGP. La Desmosedici GP3 è una moto selvaggia e per domarla nessuno è meglio di Loris Capirossi. Quest’ultimo proviene da un 2002 faticoso (sia sportivamente che personalmente) in sella ad una obsoleta Honda NSR500 del team Pons. Vorrebbe cambiare aria e le avances di Borgo Panigale acuiscono la nostalgia di casa.

Loris va fortissimo nei test, soprattutto sul circuito di Montmelo, dove vincerà una BMW 330cd nei Test IRTA. Nella prima gara di Suzuka salirà subito sul podio, dopo aver lottato sia con Rossi che con Biaggi. 2° posto al Mugello, davanti agli appassionati italiani. Una settimana dopo c’è il GP di Catalunya.

Prima vittoria della Ducati in MotoGP

Nel GP di Catalunya gli animi sono caldi: Valentino Rossi corre sulla ma è stanco del clima che si respira a Tokyo; anche Max Biaggi guida una Honda RC211V ma nel team Camel Pons e recrimina una disparità di trattamento tra lui e i piloti ufficiali; Loris Capirossi e la Ducati vogliono fare bella figura.

Partono fortissimo e cercano di scappare dal dominatore del momento: Rossi. La Honda di Valentino paga qualche km/h sul rettilineo, ma nel misto è molto più maneggevole. Tale è il margine che ha in tasca, da studiare Capirossi con calma per scegliere il momento adatto.

Nel caldo torrido delle campagne catalane, la Ducati di Loris è un toro scatenato e nei lunghi curvoni le derapate non si contano. Valentino sbaglia e, nel tentativo di non tamponare Capirex, finisce nella terra. Non cade e rientrerà in pista fino a recuperare la 2° posizione. Intanto Loris Capirossi conquista la prima vittoria della Ducati in MotoGP, interrompendo un digiuno che durava dal Mugello 2000.

Giornata storica

Si tratta di una giornata storica: era dal 1976 quando Giacomo Agostini vinse in sella alla MV Agusta, che un pilota italiano non vinceva su un mezzo italiano nella Classe Regina. Loris farà molte altre belle gare sulla Ducati in futuro; qualcun altro porterà il titolo a Borgo Panigale; altri svilupperanno la Rossa fino a renderla la moto più ambita del Paddock…ma si sa: la prima volta non si scorda mai.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.