QJ è in procinto di presentare Hong: un nuovo scooter 350, che sa molto di scopiazzata nei confronti di BMW. Se proprio è necessario copiare, meglio ispirarsi ai migliori, no?
BMW + QJ = Hong 350
Pensiamoci bene. Gli scooter di media cilindrata vanno fortissimo, come dimostrano i dati di mercato. Alla gente piace un mezzo pratico ed agile in città, che però consenta di andar via anche in 2 o fare qualche tratto di autostrada senza sodomizzare la manopola del gas. Ecco che nasce Hong: uno scooter moderno, raffinato, che sfrutta il background della più imponente casa bavarese per offrire il meglio ai suoi utenti.
Look ricercato e ricco di LED, con tanto di blocchetti retroilluminati e persino la telecamera posteriore. Una volta in sella, troviamo un mezzo accogliente e comodo. Display TFT, ormai d’obbligo ovunque.
There’s an Angel
Il pacchetto ciclistico non è male: le gomme sono le Pirelli Angel Scooter, che permettono di guidare in sicurezza anche sul bagnato (sul pavé in città lo apprezzerete eccome). Misure da moto: 120/70 R15 all’anteriore e 150/70 R14 al posteriore. Freni Brembo con pinze radiali. Insomma, ce n’è a sufficienza per gli smanettoni pentiti e/o costretti ad utilizzare un mezzo più versatile dal Lunedì mattina al Venerdì pomeriggio.
Non abbiamo molti dati sul motore. Presumiamo una potenza all’albero sui 30 cv: roba da 110 km/h come velocità di crociera e 25-26 km/lt facili facili. Almeno in questo, sapremo apprezzarlo per quel che è. Non ci sarà il controllo di trazione, ma su certe potenze siamo sicuri che serva davvero?
Quanto viene a costare?
Non abbiamo dati ufficiali sul prezzo, ma stimiamo una cifra di partenza sui 6.500 euro. Una valida alternativa al BMW C 400, al quale però si ispira. Come diceva Pablo Picasso: “Solo i geni copiano; i mediocri imitano”.
E bravi QJ!