Toprak Razgatlioglu chiude in testa i test di Jerez del WorldSBK 2023. Veloce e soddisfatto, non vede l’ora di iniziare la stagione.
I test WorldSBK 2023 a Jerez per Toprak Razgatlioglu
Diciamolo subito: Toprak è andato forte. Davvero forte. Più veloce di tutti e per questo soddisfatto. Il turco è un pilota alla vecchia maniera: Si adatta a ciò che ha sotto il sedere e non antepone il lavoro dei tecnici nel box al suo operato in pista. Logico quindi che un ottimo riscontro cronometrico conti più dello zelo tecnico.
Toprak Razgatlioglu #54:
“In questi giorni sono stato davvero veloce, nonostante la caduta. Ho provato anche a mettere insieme un 1:37′ alto, ma non ci sono riuscito. Sono stato veloce e questo è quello che conta. Il team ha lavorato bene e voglio premiarli con dei bei risultati.”
Avvitato e svitato
Grazie alla sua guida relativamente avvitata al serbatoio (non usa molto la rotazione del busto), le sue accelerazioni avvengono sempre a moto più piegata rispetto ai vari Bautista, Redding, Lecuona etc.
Le sue staccate sono poi una gioia per gli occhi. A qualsiasi avversario guadagna metri preziosi in ingresso curva e rimane molto stretto. Se poi ci mettiamo la voglia di spararsi una SCQ (gomma estremamente morbida e performante) per fare il record della pista in un test…cosa gli vai a dire?
A doppio taglio
L’arma a doppio taglio di tanta velocità è la maggior difficoltà nello sviluppare un mezzo. Avere un pilota che “guida sopra ai problemi” rappresenta la vera essenza del motociclismo, ma impedisce di seguire una linea tecnica. Indispensabile affinché sia la Yamaha R1 a vincere e non il pilota che la cavalca.
Comunque, il 2023 è ancora tutto da scoprire e sviluppo o meno, Toprak darà il massimo e mettergli le ruote davanti non sarà affatto facile.