mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeNewsSe Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak Razgatlioglu?

Yamaha orfana di Razgatlioglu nel 2024

Già, checché lo si definisca poco ortodosso, lo stile di guida estremo di Toprak Razgatlioglu ha funzionato notevolmente sulla Yamaha R1. Al di la del titolo mondiale vinto insieme nel 2021, vediamo che il turco è spesso la miglior Yamaha in pista, nonostante gli ottimi risultati del suo team mate Andrea Locatelli. Ecco, lui ci sarà nel 2024 ed anche nel 2025. Il Campione del Mondo di Supersport 2020 è un pilota veloce, schivo ed anche concreto. La seconda guida perfetta che, nel bene e nel male, porta sempre punti a casa.

Un Michael Rinaldi di Yamaha. Eh, sai che un pensierino sul romagnolo lo si potrebbe fare?

Ma mi faccia il piacere!

Premessa la disponibilità del pilota affidabile, con chi sostituisce un team il suo fuoriclasse? Con un altro fuoriclasse o, quantomeno, presunto tale. Un pilota che sale in sella e gli gas finché ce n’è, pur a costo di stendersi. Ma comunque propenso al rischio per ottenere quel quid in più. Magari dai capelli ricci, originario di Feltre (BL) e con tanto gas nel polso.

Sissignore, Axel Bassani farebbe al caso di Yamaha. Il suo presente da pilota privatissimo consentirebbe alla casa di Iwata di risparmiare sull’ingaggio e darebbe lui la possibilità di mostrare il suo valore. Sulla Ducati del team Motocorsa, il Bocia sta facendo i miracoli, ma verosimilmente non sembra avere un futuro prospero dinanzi a se.

Pazza idea

O sennò, in alternativa, ci sarebbe anche la “pazza idea”. Chiamare un pilota relativamente avulso dal contesto o comunque lontano da esso ormai da alcuni anni. Un pilota che ha già affermato di voler tornare in WorldSBK quanto prima e nel 2023 sta correndo con l’unica moto del Campionato Italiano che potrebbe dargli qualche chance su scala mondiale.

Vabbe’ qui sta diventando “Indovina chi”: il pilota in questione è Alessandro Delbianco. Io ce lo vedrei bene!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.