mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNewsVIDEO: Toprak Razgatlioglu sulla Yamaha YZR750 al Mugello. E ho detto tutto!

VIDEO: Toprak Razgatlioglu sulla Yamaha YZR750 al Mugello. E ho detto tutto!

In questo video, vedete Toprak Razgatlioglu in sella alla Yamaha YZR750 al Mugello. Dal WorldSBK 2023 alla Formula 750 del 1977…c’è un po’ d’asfalto in mezzo.

Yamaha YZR750 guidata al Mugello da Toprak Razgatlioglu

Nell’evento esclusivo della casa di Iwata, il Campione del Mondo di WorldSBK 2021 si è dato alla pazza gioia, facendo ciò che più gli viene naturale: andar forte in moto. Su qualunque tipo di moto. Prima sulla R1M di serie insieme a Niccolò Canepa (ne parlavamo QUI). Quindi sulla Yamaha che nel 1977 vinse il titolo di Formula 750 con Steve Baker.

Ecco, già che il salto temporale è notevole, qualche paragone viene spontaneo. Fate attenzione ad alcune “incongruenze”.

Trova l’errore

Impossibile: non ce ne sono. Vi ricordate la guida impiccata e funambolica del giovane Toprak in sella alla R1 del Mondiale SBK (staccate con l’anteriore chiuso ed il posteriore in aria, derapate in uscita di curva etc.)? Dimenticatela. Alla guida del Formula 750, il turco guida da bravo bambino. Niente sbavature o contorsionismi scenografici: si guida e basta.

Dal video si percepisce anche come abbia un certo timore reverenziale verso il 2 tempi. Non tanto per la potenza della moto, che ha solo 90 cv mentre la sua R1 quasi il triplo, quanto per l’erogazione. E vedendo anche un riscontro cronometrico di 2:19 al Mugello (con la R1M ha girato in 1:53 alto), viene da chiedersi che valore abbiano i nuovi piloti.

Dobbiamo proprio dirlo?

Esattamente lo stesso valore dei loro predecessori. Anzi, quelli di oggi sono impeccabili in tutto: da quando prendono lo spazzolino da denti al mattino a quando lasciano l’autodromo alla Domenica sera. Si allenano ogni giorno con costanza ed abnegazione, con il timore d’esser rimpiazzati il giorno dopo.

Paragoni fra le 2 moto trovano un senso solo nei numeri. Per Toprak, la Yamaha R1M rappresenta la sua casa, la moto con la quale ha fatto decine di migliaia chilometri e che può sbattere in terra. La YZR750 è invece un mezzo completamente inedito, con soluzioni tecniche che oggi sembrano inaccettabili anche per fare il giro del Lago Trasimeno. Un mezzo che non poteva sbattere in terra…pena l’autostop con i camionisti a Barberino del Mugello.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.