Presso lo stand Caberg di EICMA 2023 abbiamo intervistato Roberta Ponziani: pilotessa del Women European Cup, sta tentando di sbarcare nel Mondiale.
Roberta Ponziani per EICMA 2023
Ciao Roberta. Non è usuale rivolgersi al femminile a chi pratica questo sport. Ma senti che qualcosa sta cambiando?
“Assolutamente sì. Basti pensare che adesso abbiamo un campionato mondiale dedicato a noi. Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile.”
Eppure, hai dimostrato di andare fortissimo, al punto di interessare team molto importanti.
“Si, con il team RockanDea di Massimo Roccoli ed Alex De Angelis mi sono trovata bene. E poi ho ritrovato la cara vecchia Yamaha R3.”
E’ una moto con la quale hai già corso in un trofeo dedicato (la Yamaha R3 Cup).
“Proprio lei. Una moto che si sposa bene con il mio stile di guida. Permette di entrare molto forte in curva e portare molta velocità alla corda.”
E invece, passando alle rivali: che rapporto avete tra voi?
“Eh, tra noi donne c’è meno “cameratismo”. Anzi, siamo molto rivali. Non capita molto spesso di farci dei favori.”
Ah no?
“Mi è capitato di andare in Spagna ed alcune colleghe mi abbiano fatto da corda (Beatriz Neila Sanchez, ad esempio). E quando sono venute loro in Italia, io ho fatto lo stesso.”
E…?
“Durante il primo turno di libere avevano bisogno di un traino e mi sono offerta. In gara, poi, mi sono entrate belle aggressivamente. La prossima volta mi faccio i ca*zi miei (ride)”.
Ed invece, sei più riuscita a salire su una supersportiva 600?
“Fino ad ora, ho solo provato la Yamaha R7 con la quale correrò l’anno prossimo. E devo dire di aver rivisto i pregi della mia R3: facilità d’ingresso e percorrenza scorrevole. Però, se hai una 600 da farmi provare…”