lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPRossi e Lorenzo a Portimao. E non saranno i soli

Rossi e Lorenzo a Portimao. E non saranno i soli

La MotoGP chiuderà la stagione sul tracciato portoghese di Portimao, dove la SBK corre da moltissimi anni. Molti piloti militanti nei prototipi non vi hanno mai girato e coglieranno l’occasione per familiarizzarci durante questi 2 giorni di test. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo gireranno a Portimao, in una curiosa configurazione.

Rossi, Lorenzo e gli altri a Portimao

Ai piloti di MotoGP non è concesso di guidare i loro prototipi al di là delle giornate di test prestabilite. Ne consegue che Valentino Rossi giri con una Yamaha R1, con la quale si allena abitualmente a Misano. Come in tale frangente, la minor potenza è compensata da componenti ciclistici ed elettronici meno raffinati. L’esperienza dovrebbe quindi riprodurre in scala le sensazioni della sua M1.

Su quest’ultima salirà invece il collaudatore Jorge Lorenzo (sembra assurdo insignire di tale carica un pilota che detiene il record del circuito a Motegi, Phillip Island e Catalunya).

Tale situazione si ripete anche in altre aziende. Ducati farà provare sulla Panigale V4: Andrea Dovizioso, i futuri membri del team factory Jack Miller e Pecco Bagnaia ed il velocissimo privato Johann Zarco. Il collaudatore Michele Pirro guiderà la Desmosedici GP20. Anche Honda porterà il collaudatore Stefan Bradl sulla RC213V, mentre Alex Marquez e Takaaki Nakagami guideranno la CBR1000RR.

Suzuki darà a Joan Mir una GSX-R 1000 e la GSX-RR al collaudatore Sylvain Guintoli. Aprilia fornirà la RSV4 ad Aleix Espargaro, mentre la RS-GP verrà collaudata da Bradley Smith e Lorenzo Savadori. Infine, KTM darà delle moto stradali a Pol Espargaro, Brad Binder e Miguel Oliveira. Nel frattempo, la RC16 sarà affidata alle cure del suo padrino Dani Pedrosa.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.