mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeNewsMotoRoyal Enfield 450. Che strano quel motore...

Royal Enfield 450. Che strano quel motore…

In giro per il mondo, i colleghi di Cycle World hanno immortalato una roadster della Royal Enfield con un curioso motore 450: ma curioso per quale motivo?

Royal Enfield 450

Al momento, schede tecniche dettagliate non ce ne sono. Le informazioni sono figlie di qualche indiscrezione da “buco della serratura” sommate ad alcune deduzioni estetiche. Resta l’immancabile faro tondo in stile vintage (con indicatori di direzioone a LED), combinate a linee tondeggianti ed estemporanee. Insomma, la brand reputation è salva: si tratta comunque di una Royal Enfield.

Il telaio è il classico telaio tubolare in acciaio, di base piuttosto convenzionale. La forcella è a steli rovesciati, bella sia da guardare che da guidare. Freni a disco sia anteriori che posteriori, per ragioni che approfondiremo nel prossimo capitolo. Cerchi da 17″ sui quali campeggeranno gomme semi-tassellate. Non che la darling inglese nasca per l’offroad ma di certo non lo rifiuta.

Da segnalare che l’esemplare immortalato mancava di strumentazione. Questo ci fa capire la priorità del giretto su strada: il collaudo di un esemplare ben lungi dalla configurazione definitiva.

E qui arriva la rivoluzione

Il motore è un monocilindrico da 450 cc, la cui potenza oscilla tra i 40 ed i 45 cv. Però, niente male, considerando che la Himalayan 350 ne ha appena la metà. Questo incremento è dovuto al raffreddamento al liquido. Forse un errore di progettazione; o forse la profanazione del sacro raffreddamento ad aria, che su queste moto è imprescindibile. O ancora, una necessaria e proficua rivoluzione per non uccidere (anzi, per celebrare), un genere sempre caro agli appassionati.

Non se ne abbiano a male gli appassionati più integralisti della vecchia scuola. Anche questa cambia, si evolve e proprio per continuare a vivere. Da parte nostra, non vediamo l’ora di provarla per bene e darvi qualche considerazione più approfondita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.