SBK 2018 – Jonathan Rea ha vinto Gara 2 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, eguagliando Carl Fogarty per il maggior numero di vittorie nel Campionato Mondiale Superbike. La vittoria numero 59 è arrivata dopo uno spettacolare duello con Chaz Davies, che ha resistito a vari attacchi del campione in carica prima di doversi accontentare della seconda posizione.
La battaglia era già stata anticipata per tutto il weekend, ma era stato Michael Ruben Rinaldi ad ottenere lo spunto migliore, partendo bene e prendendo il comando della gara davanti a Davies. il pilota gallese però gli è rimasto vicino, attaccandolo poi alla Variante Bassa alla fine del terzo giro. In quel momento Rea era già terzo e, poco dopo, ha passato Rinaldi alla Tosa prendendosi la seconda posizione.
Per nove giri c’è stata una lotta tra gatto e topo, con pochissimi decimi a separare i primi due piloti. Per molti giri, Rea ha inseguito Davies, avvicinandosi e pianificando il sorpasso. Ci ha provato al Tamburello al decimo giro, andando largo e permettendo a Davies di prendere un po’ di margine. La seconda opportunità è arrivata alla Tosa due giri dopo e non poteva essere più vicino. Rea ha trovato il passo che gli serviva alla Tosa, ma Davies ha preso la linea interna. I due si sono toccati, Rea è andato largo e la Ducati è rimasta davanti.
Il terzo tentativo è stato quello giusto per Rea, un giro dopo all’entrata della Variante Alta. Da quel momento, il campione in carica ha aperto un po’ di gap, non dando possibilità a Davies di replicare e portando a quattro secondi il vantaggio alla bandiera a scacchi.
Alle spalle dei due si è piazzato Tom Sykes, per un podio tutto britannico per la prima volta in questa stagione. Sykes è stato protagonista di un bel duello con Xavi Forés durante la gara, riuscendo a tre giri dal termine a passare lo spagnolo, che ha chiuso quarto.
Prima di ciò, Marco Melandri e Michael van der Mark, che lottavano per l’ultimo gradino del podio, sono arrivati insieme alla Rivazza al decimo giro. I due si sono scontrati finendo nella ghiaia e nessuno dei due è riuscito a tornare in pista.
Jordi Torres ha ottenuto il suo miglior risultato della stagione, un brillante quinto posto dopo essere partito dalla quarta fila. Dietro di lui in griglia e sul traguardo troviamo Alex Lowes, sesto, eguagliando il suo miglior risultato ad Imola.
Anche Rinaldi ha replicato lo stesso risultato di Gara 1 con la settima posizione. Il pilota italiano non è riuscito a mantenere il suo passo iniziale, ma chiude il round italiano Pata con il suo miglior risultato dopo due gare nel WorldSBK. Ha battuto Topral Razgatlioglu al traguardo, anche lui autore del suo miglior risultato nel WorldSBK.
Nono è Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia), tornato dall’infortunio. Leandro Mercado ha chiuso la top 10, con una delle sue migliori prestazioni stagionali.
Che gara! Il campionato torna fra due settimane, da Donington Park!
SBK 2018. Rea, l'uomo dei record
Guarda anche
Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...