SBK Imola 2019 – Jonathan Rea torna sul podio al quinto appuntamento del Campionato del mondo Superbike 2019. Il nord-irlandese si è aggiudicato Gara 1 prima di conquistare in modo magistrale la sua prima Tissot Superpole Race, davanti a Chaz Davies.
Il pilota Kawasaki è andato al comando alla fine del primo giro della Tissot Superpole Race, grazie ad un errore di Davies, Rea non ha più lasciato la posizione e non ha nemmeno dovuto battersi con troppi rivali per mantenerla. Il risultato ottenuto ad Imola è il frutto del lavoro svolto fuori dalla pista, due vittorie che ridanno al campione del mondo una carica d’energia per affrontare il resto della stagione.
Parlando del suo fine settimana ad Imola, Rea ha raccontato:
“È stata una decisione difficile scegliere di cancellare la gara, sono sicuro che ci fossero tanti appassionati qui ma la direzione gara ha preso questa decisione e la rispettiamo”. Chiedendogli se sta pensando di fare una rimonta nella classifica generale, Rea ha smentito spiegando: “Ad essere sinceri, no, non adesso. Sappiamo quando la pista di Imola sia unica, lo scorso anno sono stato molto forte e la situazione questo fine settimana a nostro favore, abbiamo iniziato molto bene fin dalle FP1. Stiamo a vedere che cosa succederà a Jerez, sono molto ottimista perché mi sento più a mio agio sulla moto”.
Rea ha comunque ridotto il suo distacco in campionato da Bautista portandolo a 43 punti.
Lo spagnolo della Ducati, Alvaro Bautista, non è mai riuscito a tenere il passo dello scatenato Rea, che ha girato sopra l’1’46 solo nell’ultimo giro, dopo aver abbassato per ben due volte il record della pista. Toprak Razgatlioglu sale sul terzo gradino del podio. L’assetto trovato qui a Imola gli ha permesso di contrastare gli attacchi di Van der Mark e di Haslam.
SBK Imola 2019 la classifica di Gara 1
Pos. | Rider | Num | Nation | Points | Team | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | REAJonathan | 1 | GBR | 25 | Kawasaki Racing Team WorldSBK | 33’48.277 |
2 | BAUTISTAAlvaro | 19 | SPA | 20 | ARUBA.IT Racing – Ducati | 7.832 |
3 | RAZGATLIOGLUToprak | 54 | TUR | 16 | Turkish Puccetti Racing | 19.291 |
4 | VAN DER MARKMichael | 60 | NDL | 13 | Pata Yamaha WorldSBK Team | 19.968 |
5 | HASLAMLeon | 91 | GBR | 11 | Kawasaki Racing Team WorldSBK | 20.111 |
6 | MELANDRIMarco | 33 | ITA | 10 | GRT Yamaha WorldSBK | 31.846 |
7 | LOWESAlex | 22 | GBR | 9 | Pata Yamaha WorldSBK Team | 32.024 |
8 | RINALDIMichael Ruben | 21 | ITA | 8 | BARNI Racing Team | 34.107 |
9 | ZANETTILorenzo | 87 | ITA | 7 | Motocorsa Racing | 34.814 |
10 | REITERBERGERMarkus | 28 | GER | 6 | BMW Motorrad WorldSBK Team | 40.196 |
11 | TORRESJordi | 81 | SPA | 5 | Team Pedercini Racing | 51.426 |
12 | BRIDEWELLTommy | 46 | GBR | 4 | Team Goeleven | 55.235 |
13 | BARBERAHector | 80 | SPA | 3 | Orelac Racing VerdNatura | 56.539 |
14 | KIYONARIRyuichi | 23 | JPN | 2 | Moriwaki Althea Honda Team | 1’01.025 |
15 | DELBIANCOAlessandro | 52 | ITA | 1 | Althea Mie Racing Team | 1’27.025 |
16 | CORTESESandro | 11 | GER | 0 | GRT Yamaha WorldSBK | 5 Laps |
17 | SYKESTom | 66 | GBR | 0 | BMW Motorrad WorldSBK Team | 10 Laps |
18 | DAVIESChaz | 7 | GBR | 0 | ARUBA.IT Racing – Ducati | 18 Laps |