martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsSBK Portimao. Solo 2 le frenate impegnative per Brembo

SBK Portimao. Solo 2 le frenate impegnative per Brembo

SBK Portimao – La Superbike riparte dall’Autódromo Internacional do Algarve, dal 6 all’8 settembre e lo fa sul tracciato di Portimao. Giusto due settimane fa le Superbike ha effettuato 2 giorni di test su questo tracciato.
La pista è stata equiparata alle montagne russe per i continui saliscendi che la caratterizzano. In salita si raggiunge una pendenza massima del 6 per cento, in discesa del 12 per cento, mentre l’inclinazione trasversale tocca in alcuni punti l’8 per cento.​
Il tracciato presenta elementi di ogni tipo, dal rettilineo principale di 970 metri a tornanti da 60 km/h passando per curve con raggio di 160 metri e improvvisi cambi di direzione.
Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con 15 piloti del Mondiale Superbike, l’Autódromo Internacional do Algarve è un circuito mediamente impegnativo per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3, identico alla pista di Losail che chiuderà il campionato. ​

L’impegno dei freni durante la SBK a Portimao

Nonostante la presenza di 15 curve, ogni giro i piloti del Mondiale Superbike utilizzano i freni 10 volte per un totale di 31 secondi. L’impianto frenante è in azione per il 30 per cento del tempo della gara. Fatta eccezione per la prima frenata dopo il traguardo, l’unica effettuata partendo da una velocità superiore ai 300 km/h, tutte le altre presentano decelerazioni massime comprese fra 0,8 g e 1,2 g.
​La decelerazione media della pista è di 1 g esatto ma il valore inganna perché nella prima metà della pista risulta di 1,1 g mentre nella seconda la media scende a 0,9 g.
Sommando tutte le forze esercitate da un pilota sulla leva del freno dalla partenza alla bandiera a scacchi, il valore è di poco superiore ai 7 quintali. In ogni giro quindi ciascun pilota è chiamato ad uno sforzo di circa 36 kg. ​

SBK Portimao

Due le frenate impegnative​

Delle 10 frenate del circuito di Portimao solo 2 sono considerate altamente impegnative per i freni, 3 sono di media difficoltà e 5 sono light. ​
La più impegnativa in assoluto è la prima curva dopo il traguardo. Il rettilineo di quasi un chilometro che la precede permette alle Superbike di raggiungere i 306 km/h: in cima alla cresta i piloti iniziano a frenare, toccando 1,4 g di decelerazione, e continuano a farlo per 5 secondi durante i quali percorrono 276 metri per poi entrare in curva a 118 km/h. ​
Quasi da record per il Mondiale Superbike sono sia il carico sulla leva del freno che la pressione del liquido Brembo nell’impianto frenante in questo punto: 5,8 kg il primo, 12,4 bar il secondo. In MotoGP, invece, complice l’adozione dei freni in carbonio il carico massimo è di 6,7 kg mentre la pressione del liquido freno Brembo HTC 64T tocca un picco di 14,3 bar, valori registrati alla prima curva di Barcellona.​
La seconda frenata più lunga dell’Autódromo Internacional do Algarve è quella alla curva 5, un tornante in discesa da seconda marcia: da 234 km/h a 75 km/h in 4,9 secondi con 4,7 kg di carico sulla leva e 1,2 g di decelerazione. Altre 3 curve richiedono spazi di frenata superiori ai 100 metri: la curva 7, la 10 e la 13. ​
La più lenta del terzetto, per la SBK a Portimao, sia come velocità antecedente la frenata che al termine della stessa, è la curva 13 ed è anche la più dura per pilota e impianto frenante, 1,1 g di decelerazione, 4,3 kg di carico sulla leva e 9,2 bar di pressione del liquido freno. ​

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.