SC-Project sforna il nuovo terminale dedicato alle maxi enduro, è l’SC-Project Adventure Matt Black. Progettato e realizzato in Italia, esattamente nel loro stabilimento di Cassinetta di Lugagnano, nei pressi di Magenta (MI).
Totalmente in titanio, il terminale si presenta decisamente leggero, rifinito, robusto ed estremamente aggressivo. Fondello in carbonio, taglio “a fetta di salame” con doppia uscita sovrapposta rendono l’aspetto di questo terminale estremamente cattivo, prepotente, accattivante.
Altro carbonio lo si trova nella parte del raccordo a conferma dell’eleganza, raffinatezza e meticolosità nella cura dei dettagli da parte dei tecnici SC. Non a caso, collaborano con la Moto2.
Il nuovo terminale SC-Project Adventure Matt Black è dotato di db-killer estraibile ed omologazione. La voce del BMW R1200GS Adventure LC ora è decisamente cambiata. Il sound del boxerone tedesco è pieno, corposo, energico. Personalmente ho abbinato a questo terminale un filtro aria racing, lavabile, il tutto a vantaggio dei polmoni del boxer.
Migliorata anche la linearità della sua erogazione, tanto ai bassi quanto agli alti regimi. In scalata ed in rilascio il sound di questo terminale è veramente godereccio. SC-Project leader nel mondo delle due ruote ha fatto proprio un bel regalo ai possessori delle maxi enduro, che sicuramente ne rimarranno soddisfatti.
SC-Project Adventure Matt Black. Per le Maxi Enduro
Guarda anche
Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...