A 48 ore dalla scambio Rossi – Hamilton, emergono (finalmente!) le prime dichiarazioni. Valentino elogia Hamilton e ravviva l’infatuazione per la F1: un sogno nascosto, decennale, interrotto dalla sveglia della fame agonistica su 2 ruote. Lewis corona in un sol colpo 2 sogni: girare in pista con la moto di Rossi; girare in pista con Valentino Rossi.
“E’ sempre stato un gioco”
Così Guido Meda intitolava un capitolo del suo primo romanzo “Il miglior tempo”. Protagonista del capitolo è proprio un 9 volte Campione del Mondo di Motociclismo, per il quale il direttore della redazione Motori di Sky Sport nutre grande stima: Valentino Rossi. A renderlo famoso ben oltre il Motorsport, il suo atteggiamento spensierato nelle corse come nella vita: festeggiamenti pittoreschi per le vittorie; dignitosa accettazione delle sconfitte. Questo lo stato d’animo con cui affronta il motociclismo ad oggi, benchè prossimo ai 41 anni e verosimilmente fuori dalla lotta per il mondiale (ma con lui non si sa mai…). Un gioco è stato anche il test della Mercedes F1 di Lewis Hamilton.
Complimenti reciproci tra Rossi ed Hamilton
Valentino Rossi elogia il debutto di Hamilton sui prototipi a 2 ruote ed appare soddisfatto dalla Mercedes W08:
“Ho sempre stimato Lewis. Adesso ancor di più. Abbiamo passato una bellissima giornata insieme: è stato un incontro tra 2 riferimenti del Motorsport. Ho girato sulla M1 insieme ad Hamilton: nonostante Valencia sia una pista tortuosa e difficile, Lewis se l’è cavata bene e, soprattutto, si è divertito. Quanto alla W08 è un mezzo impressionante, distante dall’ultima F1 che ho provato (10 anni or sono…). La sensazione di velocità è incredibile, così come la forza trasversale e la maneggevolezza. Il team Mercedes-AMG Petronas Motorsport mi ha aiutato ad entrare in sintonia con la vettura.”
Lewis Hamilton, dal canto suo, non lesina lodi verso il pesarese:
“E’ fantastico vedere Valentino in pista, sia sulla mia auto che sulla sua moto. Ero emozionato per lui: il suo debutto sulla F1 mi ha ricordato il mio. Non avevo mai visto nulla di simile.”
Lin Jarvis: “Un evento unico!”
Il Managing Director di Yamaha è stato testimone di una giornata memorabile:
“E’ stato bellissimo veder girare insieme 2 leggende del Motorsport, come Rossi ed Hamilton. Valentino ha dimostrato di andare forte anche sulla F1 ed ha girato insieme ad Hamilton, che è anche un suo grande fan. Lewis è stato piuttosto veloce sulla M1: non è da tutti esserlo sia sulle 4 che sulle 2 ruote (specialmente se gli esponenti delle 4 e delle 2 ruote sono la Mercedes W08 e la Yamaha M1, NDA).“
Un grande evento di sport, che andrebbe integrato con qualche riscontro cronometrico, per la gioia degli appassionati. Persino nei Track-Days, gli amatori confrontano i loro tempi, rilevati mediante Trasponder, App dedicate, e cronometri sempre troppo veloci. Per i più rapidi c’è l’accusa di superiorità tecnica; i più “prudenti” puntano il dito contro le gomme usurate, le sospensioni da revisionare, la rapportatura sbagliata del cambio ed il pranzo troppo pesante. E cosa sono Rossi ed Hamilton, se non amatori in grado di vincere 15 titoli mondiali in F1 e MotoGP?
[flagallery gid=177 skin=photomania]