Prosegue senza stop la strategia elettrica della Casa tedesca, che oggi presenta ufficialmente il nuovo scooter BMW CE 04. Trazione elettrica, design decisamente unico e diverse soluzioni di connettività.
La potenza dello scooter BMW CE 04
Il nuovo BMW scooter elettrico CE 04 ha una potenza di 31 kW (42 CV), con uno scatto da fermo da 0 a 50 km/h in soli 2,6 secondi. Disponibile anche una versione depotenziata, con una potenza motrice di 23 kW (31 CV).
Entrambe le versioni hanno una velocità massima di 120 km/h; le batterie da 60,6 Ah (8,9 kWh), consento inoltre una grande capacità con un’autonomia di circa 130 km.
Il motore e i temi di ricarica
BMW ha voluto dotare lo scooter CE 04 di un motore elettrico a magneti permanenti montato nel telaio tra la batteria e la ruota posteriore. Lo stesso meccanismo usato sulle auto della Casa, come la 225xe Active Tourer.
I tempi di ricarica dello scooter BMW CE 04
Lo scooter elettrico BMW viene ricaricato, attraverso la batteria agli ioni di litio, con il dispositivo di ricarica integrato, tramite prese comuni o nelle stazioni di ricarica pubbliche.
Si hanno poi quattro ore e venti minuti di tempo per la ricarica a batteria completamente scarica. Il tempo si riduce a 1 ora e 40 minuti con il caricatore rapido, ma optional.
Se infine la batteria si trova con un’autonomia del 20% e viene ricaricata per un 80%, la ricarica si riduce a soli 45 minuti attraverso il caricatore rapido.
Il controllo dello slittamento
L’innovativo sistema di controllo della trazione è disponibile sul nuovo BMW CE 04, ed è paragonabile all’Automatic Stability Control delle moto BMW.
Il suo funzionamento limita la coppia del motore in relazione allo slittamento della ruota posteriore; mentre come optional è disponibile il Dynamic Traction Control.
Le modalità di guida del BMW scooter CE 04
Il divertimento non è stato tralasciato assolutamente ed è per questo che i tecnici BMW hanno pensato di offrire al guidatore tre modalità di guida: ECO, Rain e Road.
Optional invece la modalità di guida Dynamic per accelerazioni ancora più brucianti e un divertimento maggiore.
Il livello di comfort è offerto infine dalle sospensioni direzionalmente stabili con telaio principale in acciaio tubolare in un unico pezzo.
Telaio tubolare in acciaio e forcella telescopica. Al posteriore invece, su un lato solo, abbiamo un braccio oscillante. I pneumatici hanno misure di 120/70 R15 67H all’anteriore e 160/60 R15 56H al posteriore.
A frenare il CE 04 ci pensano infine un doppio freno a disco all’anteriore e un discolo singolo al posteriore. Immancabile il sistema ABS, che diventa Pro acquistandolo separatamente.

Cruscotto TFT esageratamente ampio
A stupire sono decisamente le dimensioni del cruscotto TFT da 10,25 pollici con navigazione a mappe integrata, con funzioni di connettività. La navigazione con modalità mappa sarà decisamente tutta un’altra cosa, quasi come godersi un buon fil su un maxischermo.
Luci a LED e design originale
A LED i gruppi ottici anteriori, posteriori e gli indicatori di direzione. A garantire una sicurezza nelle ore notturne ci pensa invece la luce di svolta adattiva Headlight Pro, solo come optional purtroppo.
Lo stile del nuovo CE 04 è decisamente innovativo e futuristico. La finitura è garantita dal suggestivo Light White, alternata da parti di colore nero opaco, nella parte anteriore e laterale.
A risaltare invece sono decisamente le ruote piene e dalla sella che sembra galleggiare nel mezzo dell’abitacolo. Nella versione in foto, il colore Magellan Grey metallizzato si completa grazia alla sella bicolore nera ed arancione, da un deflettore arancione e da varie grafiche.