venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeElettricoScooter elettrici WOW 774 e 775. Made in Italy

Scooter elettrici WOW 774 e 775. Made in Italy

Dopo la presentazione ufficiale a EICMA 2019, arrivano ora sul mercato gli scooter elettrici WOW 774 e 775 della startup tutta lombarda. Costruiti interamente in Italia, lo scopo di WOW è quello di riuscire a portare in Europa un concetto tutto nuovo di mobilità.

Nuova mobilità urbana con gli scooter elettrici WOW

Si tratta di una nuova nuova generazione di scooter elettrici, caratterizzati da un design particolare, prestazioni, autonomia, sicurezza e comfort che sapranno soddisfare tutti i futuri clienti del marchio.

Il design degli scooter elettrici

Il loro design è decisamente unico e particolare. WOW 774 e 775 presentano linee eleganti e una forma compatta, adatta all’uso cittadino. Gruppi ottici rigorosamente a LED, display digitale e un logo che lo rende riconoscibile in qualsiasi momento.

L’autonomia di WOW 774 e 775

Entrambi i modelli, 774 e 775, montano un motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata. Il tutto è montato centralmente nel forcellone posteriore.

Le due batterie agli ioni al litio sono facilmente estraibili e protette da vani esterni in alluminio; la loro tensione è di 72V e una capacità di 32Ah / 2,3 kWh per il 774, con batteria standard.

Mentre per il 775 la tensione è di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria plus. Per ricaricare una batteria da 0% a 100%, ci vogliono circa 5 ore con un costo inferiore a 1 Euro.

Questo permette di poter avere un’autonomia fino a 110 km per il 774 e 95 km per il modello 775.

Le batterie hanno un peso di 15 kg per la batteria standard e 8 kg per la batteria plus. Il peso in ordine di marcia è di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.

Scooter elettrici WOW

La ciclistica

Il telaio è a doppia culla “motociclistico”. Ruote da 16 pollici, accoppiate a pneumatici larghi da 100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore e sospensioni con forcelle telescopiche idrauliche frontali con steli da 36 mm e un mono ammortizzatore idraulico al posteriore.

La frenata è garantita da un sistema idraulico con 2 dischi da 220 mm e frenata combinata CBS.

Cosa interessante è la predisposizione del sistema frenante elettronico attivabile tramite il pulsante sui comandi di destra; questo trasforma l’80% dell’energia cinetica in ricarica della batteria.

Le modalità di guida degli scooter elettrici

Sono tre le modalità di guida disponibili. Eco, che permette di avere un risparmio energetico della batteria; City con un’erogazione più fluida e una velocità di 45 Km/h per il modello 774) e 75 Km/h per il 775. E Sport, con l’utilizzo meno della potenza.

Full optional

Con le loro dimensioni di 2077 mm di lunghezza, 1167 mm di altezza e 725 mm di larghezza, gli scooter WOW permettono di muoversi nel traffico in modo agile e veloce.

Tra l’equipaggiamento di serie non mancano: carica batteria rapido, presa USB integrata, sella sdoppiata, vano sottosella da 50 litri, gancio porta oggetti, antifurto e comando remoto per controllo a distanza.

La retromarcia invece permette manovre ancora più facili in fase di parcheggio.

Prezzi e disponibilità

I modelli WOW sono disponibili nei dealer nazionali della rete Italy2Volt, al prezzo di 4.250 euro per la versione WOW 774 con batteria standard e 4.990 euro per il WOW 775.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.