lunedì, Settembre 25, 2023
HomeAltre NewsScooter elettrico Askoll a tasso zero

Scooter elettrico Askoll a tasso zero

Con un finanziamento a tasso zero, entro il 31 marzo 2020, sarà possibile acquistare uno scooter elettrico Askoll. Questa agevolazione economica nasce da una partnership tra l’Azienda e Findomestic.
Una collaborazione che rende più semplice passare alla mobilità zero emissioni, e che va ad aggiungersi alla disponibilità di incentivi statali e di eventuali contributori locali.
Askoll Group, azienda in Italia impegnata nella progettazione e nella produzione di veicoli al 100% elettrici, sposa la filosofia “I am Electric”; una nuova sfida che si pone come obiettivo una mobilità urbana sostenibile.

Come funziona l’acquisto dello scooter elettrico Askoll

Il finanziamento prevede un contratto di 24 mesi a Tan e Taeg globale allo 0%; praticamente privo di interessi e di spese per la gestione delle pratiche. Questo consente di acquistare qualsiasi modello di scooter elettrico Askoll. A cominciare dal cinquantino eS1 (costo 2.290 euro) che si può avere, anche senza agevolazioni, con una spesa mensile di 95,42 euro.

Incentivi validi su tutta la gamma

Gli incentivi sono validi anche per comprare l’eS2 a 2.290 euro o 124,50 euro/mese), il biposto con motore da 2,2 Kw che garantisce un’autonomia di circa 70 km. L’eS3, modello che raggiunge una velocità di 66 km/h e una percorrenza massima di 100 km, viene venduto a 3.590 euro o rateizzato a 149,60 euro al mese.

Nuovo eS3 EVOlution

Il finanziamento più consistente può essere richiesto per il nuovo eS3 EVOlution, proposto a 3.990 euro e acquistabile con rate da 166,25 euro. Gli importi possono scendere in caso di rottamazione di un veicolo a benzina Euro 3 o precedente che consente a ricevere uno “sconto” del 30% sul prezzo fino ad un massimo di 3.000 euro. Per usufruire della proposta a tasso zero è sufficiente recarsi in un punto vendita Askoll.
I veicoli Askoll, oltre alla garanzia Made in Italy, sono dotati di una componentistica sofistica che include batteria, centralina, elettronica e motore, che vengono sviluppati internamente. Anche l’automazione necessaria a produrre e testare i veicoli è disegnata e prodotta in Askoll, così come il loro design.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.