L’azienda bresciana, colpita in pieno dall’epidemia del Coronavirus, ha dovuto cessare la produzione ma ora guarda al futuro con lo Scooter Me e il Bonus Novimento. Il Gruppo Me è così pronto a ripartire con i suoi scooter elettrici, incentivando così il Made in Italy e una conquista di un ambiente meno inquinato in favore della natura.
Scooter Me e il Bonus Novimento, come funziona?
Grazie al Bonus Novimento, dell’azienda bresciana Me, si potrà avere uno sconto del 20% sul costo dello scooter elettrico Me 2.5 o Me 6.0, prenotandolo entro il 20 maggio. Il bonus sarà cumulabile con l’Ecobonus e con le forme di finanziamento previste dall’azienda.
Veronica Franzini, Responsabile della Comunicazione ha così dichiarato:
“Noi, che siamo una piccola fabbrica italiana di mobilità positiva, ci siamo chiesti come avremmo potuto celebrare questo risveglio. Il nostro calendario segnava per marzo ed aprile molti appuntamenti ed iniziative, test ride speciali, in luoghi bellissimi e con straordinari compagni di viaggio. Tutto ciò non è stato possibile, ma presto potremo riprogrammare. Fino ad allora ci siamo chiesti in quale altro modo avremmo potuto far sentire che ci siamo, anche più di prima. Allora abbiamo pensato a un ‘bonus’ e lo abbiamo chiamatoBonus Novimento, perché esprime il movimento nuovo di cui vogliamo essere sostenitori; è un incentivo speciale per chi come noi non vede l’ora di ricominciare il viaggio, nella convinzione e nella speranza che sarà un muoversi nuovo, libero e pulito.”
Il modello di Me Group, in versione 6.0 è guidabile già a 16 anni con la sola patente A1, paragonabile, quindi, ad uno scooter da 125 cc. Lo scooter Me è disponibile al prezzo di 6.490 euro, che diventano 4.894 euro grazie all’Ecobonus.