mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeNewsScott Redding resta in BMW ma farà il 2024 nel team Bonovo....

Scott Redding resta in BMW ma farà il 2024 nel team Bonovo. Tanto ormai…

Nel 2024, Scott Redding resterà per il 3° anno consecutivo in BMW, ma dal team ufficiale, passerà nel team privato Bonovo. Voi dite che abbia senso?

Dal team BMW Factory a Bonovo: questo sarà Scott Redding nel 2024

Dopo quasi 2 stagioni complete, possiamo affermare senza timore di smentita che tra il pilota britannico e la moto bavarese non sia mai scattato “quel feeling”. Tolti gli sprazzi di luce nelle piste britanniche, dove Scott ha conquistato il BSB nel 2019 (e dove l’uomo fa ancora la differenza rispetto al mezzo), non c’è mai stata grande confidenza.

La BMW M 1000 RR è poi un mezzo particolare: dotato di una ciclistica molto intuitiva per gli amatori, in pista non è stata sviluppata altrettanto che la diretta concorrenza, in primis Yamaha e Ducati. E se la S 1000 RR mancava di motore, quando sulla M quest’ultimo è arrivato, ha portato con se anche i problemi.

Never play for the audience

Così diceva il cantautore e musicista David Bowie. “Non suonare per il risultato”. E il nostro Scott, che nella sua carriera di avversari ne ha suonati a iosa, sembra proprio voler restare in sella per non stare a casa. Dopo un bell’esordio in WorldSBK nel 2020, con un titolo che sembrava possibile già il 1° anno, si è perso. Inanellando errori su errori, fino ad accettare la generosa offerta economica di BMW. Che però, non aveva e tantomeno ha, una moto competitiva.

Ci sembra una scelta obbligata, stanca, dettata dal “se non…” invece che dal “se…”. Quello che i filosofi chiamano ragionamento controfattuale.

Troppi galli nel pollaio

Mettici poi che in BMW arriverà Toprak Razgatlioglu a guidare la linea di sviluppo (per quel che concede il regolamento…). Un pilota che fa delle staccate profonde il suo marchio di fabbrica, con uno stile di guida meno moderno. Proprio in antitesi con Scott Redding che invece espone la sua protesa corporatura verso il terreno, scuotendo meno la moto e tenendo velocità più elevate a centro-curva.

Insomma, questi qui ancora non corrono insieme e già corrono contro. Vedrete che serenità nel 2024…

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.