domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportMotoGPShakedown MotoGP 2020. Pedrosa replica nel Day2

Shakedown MotoGP 2020. Pedrosa replica nel Day2

Prosegue lo Shakedown della MotoGP 2020, istituito per aiutare collaudatori e rookies, prima che inizi la stagione.  A riprova del lavoro serrato dei team, il fatto che molti decidano di non usare i transponder per i rilevamenti cronometrici. Pedrosa è 1° anche oggi, a conferma del suo polso e del buon operato di KTM.

Collaudatori

Tra i collaudatori, il 1° è Dani Pedrosa su KTM. Camomillo oggi infrange il muro dei 2 minuti a Sepang, segnando un tempo di 1:59.841′. Alle sue spalle, si posiziona 2° Pol Espargaro (+0.131″), anch’egli in sella alla moto austriaca. KTM sta crescendo.  Alle sue spalle, troviamo in 5° posizione Michele Pirro. Il Ducatista è impegnato nel collaudo di 2 soluzioni per l’anno prossimo. Un lavoro minuzioso, durante il quale non ci  fossilizza sul riscontro cronometrico, quanto sulla sua replicabilità. 6° Stefan Bradl (+0.908″) su Honda.
Ad oltre 1″ di distacco, troviamo i collaudatori Suzuki ed Aprilia. 7° Sylvain Guintoli (+1.284″); conferma il distacco dalla vetta Bradley Smith, 8° (+1.399″).

Quaresima nello Shakedown MotoGP 2020

Shakedown MotoGP 2020
Dopo la sua assenza di ieri in Malesia, il neo-collaudatore Yamaha Jorge Lorenzo non scende in pista neppure oggi. La casa di Iwata rimanda a domani la sua discesa in pista, infliggendo agli appassionati una dolorosa quaresima. Il maiorchino si è comunque trattenuto nel box di Iwata, per lavorare con gli ingegneri. Un ripasso non guasta mai.

Rookies

Alex Marquez è 3° (+0.429″). Il rookie di HRC prosegue il suo apprendistato, riducendo di 1″ abbondante il riferimento cronometrico di ieri. In questa fase, è ancora “facile” abbassare i propri tempi: man mano che ci si avvicina al limite, i miglioramenti cronometrici sono sempre più trascurabili.

Classifica Day 2 dello Shakedown MotoGP 2020

  1. D.PEDROSA: 1:59.841″
  2. P.ESPARGARO: 1:59.972″
  3. A.MARQUEZ: 2.00.270″
  4. M.OLIVEIRA: 2:00.695″
  5. M.PIRRO: 
  6. S.BRADL: 2:00.749″
  7. S.GUINTOLI: 2:01.125″
  8. B.SMITH: 2:01.240″
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.