domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportMotoGPShakedown MotoGP 2020. Pedrosa spicca nel Day 1

Shakedown MotoGP 2020. Pedrosa spicca nel Day 1

A Sepang, c’è stato lo Shakedown della MotoGP 2020. Una sessione di test supplementare, dal 2 al 4 Febbraio, che permetterà a rookies e collaudatori di familiarizzare con le moto 2020, senza essere d’intralcio agli avversari. Pedrosa spicca sugli avversari nel Day 1.

Collaudatori.

La 1° giornata di Shakedown sul circuito di Sepang è stata una presa di contatto con il materiale 2020 per i collaudatori. Dani Pedrosa spicca sugli avversari con un tempo di 2:00.625′. Un buon risultato, considerando gli obiettivi della giornata, tutt’altro che “mediatici”.  2° Michele Pirro (+0.284″) alla ricerca di guidabilità per la Ducati Desmosedici. 3° Sylvain Guintoli (+0.595″) sulla Suzuki. Sulla Honda Stefan Bradl, ottiene il 6° tempo (+1.012″).
Shakedown MotoGP 2020
Per quanto riguarda i collaudatori Aprilia, i distacchi crescono esponenzialmente: 7° Bradley Smith (+2.135″); collaudatore e rookie nel contempo, Lorenzo Savadori è 8° e pressochè ultimo in classifica (+4.796″). Quest’inverno, purtroppo, Aprilia avrà nodi ben più complessi da sciogliere.

Nello Shakedown della MotoGP 2020, manca qualcuno

Non ha girato oggi il nuovo collaudatore e vecchia conoscenza Yamaha, Jorge Lorenzo. Il maiorchino arriverà oggi nel circuito malesiano e prenderà parte allo Shakedown della MotoGP 2020 da domani. L’annuncio del suo contributo in Yamaha ha scosso i media, rendendo i test molto più “croccanti”. Durante la giornata, fotografi e cameraman si concentreranno sul suo operato.

Rookies.

Oggi i Rookies hanno continuato il lavoro iniziato a Valencia e proseguito a Jerez a Novembre 2019. La MotoGP è complessa; il numero di parametri da raccordare per ottenere la prestazione, è fotonico. Il neo-acquisito da Honda, Alex Marquez è 4° (+0.692″). Fresco di titolo mondiale in Moto2, il catalano vuole onorare la fiducia di HRC. Il Campione del Mondo di Moto3 nel 2016, Brad Binder è 5° (+0.991″). 
Va detto che Sepang è un circuito ben diverso da Jerez e Valencia. Mentre le piste iberiche impongono una guida chirurgica, il tracciato malesiano è ben più aperto: ha 2 rettilinei molto lunghi sui quali spremere i 260 o 270 cv delle MotoGP; La sua carreggiata è molto ampia: in ogni curva, si possono fare traiettorie diverse ed essere comunque veloci. Questo, però, non aiuta a trovare subito quella migliore.

 Shakedown MotoGP 2020. Classifica del Day 1:

  1. D.PEDROSA: 2:00.625″
  2. M.PIRRO: 2:00.909″
  3. S.GUINTOLI: 2:01.220″
  4. A.MARQUEZ: 2:01.317″
  5. B.BINDER: 2:01.616″
  6. S.BRADL: 2:01.637″
  7. B.SMITH: 2:02.760″
  8. L.SAVADORI: 2:05.421″

 
 
 
 
 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.