Presso lo stand di Caberg, in EICMA 2023, abbiamo intervistato Simone Saltarelli: fresco Campione del Mondo Endurance categoria Superstock.
Simone Saltarelli ad EICMA 2023
Ciao Simone! Che effetto fa essere chiamati “Campione del Mondo”?
“E’ strano, sai. Però sono contentissimo. E di questo devo ringraziare sia il team che i miei compagni di squadra: Christian Gamarino e Kevin Calia.”
Appunto: quando si è in 3 a guidare la stessa moto, come si fa con il setup?
“Diciamo che decide chi è più veloce e gli altri si adattano. Certo, se i compagni di squadra sono troppo diversi da te (non solo come stile di guida, ma anche come corporatura), è complicato.”
Chiaro. E invece, cosa si prova a passare dalla Honda CBR1000RR-R con la quale corri nel CIV SBK alla Kawasaki Ninja ZX10R che usi nell’EWC?
“Non c’entrano nulla (ride). La Honda del CIV SBK ha un gran motore e tanta potenza in alto, già nella configurazione di serie. La Kawasaki è una moto molto più comoda. E quando devi correrci tutte quelle ore, è un grande vantaggio. Oltre ad essere una moto semplice ed intuitiva.”
E se dovessimo analizzarla nel profondo: è stata più bella la vittoria del titolo nell’Endurance a fine anno o il podio alla 1° gara del CIV?
“Sono state entrambe 2 sensazioni bellissime. Vincere un campionato mondiale è sempre bello ed ha un valore speciale. Mentre la vittoria di Misano è arrivata alla fine di un inverno in cui ho temuto di dover smettere (per via dell’infortunio di Imola 2022, NDA).”