lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAltre NewsŠkoda Fabia Wagon: restyling e tecnologia

Škoda Fabia Wagon: restyling e tecnologia

Presentata al Salone di Ginevra, la Wagon ha subito un importante restyling esterno, sia nella parte anteriore sia per quanto riguarda i gruppi ottici: nuovo paraurti, nuova mascherina ed elementi Led inediti anche nella parte posteriore. Contrasti e giochi di luce prendono corpo nei fari, con fondo scuro, per far risaltare la luminosità dei gruppi ottici. Un design nuovo accompagnato da innovazione tecnologica e stile.
Gli interni risultano riproporzionati, grazie al riposizionamento delle prese d’aria e al profilo più lineare e geometrico; inoltre, nuovi varianti bicolore per i sedili donano uno stile ancora più contemporaneo. Il nuovo sistema di Infotainment da 6,5 pollici è posizionato centralmente, che garantisce una connessione a 360°: SmartLink+ permette un dialogo perfetto tra l’auto e il vostro smartphone e il sistema integrato SmartGate permette di tenere sotto controllo dal proprio cellulare più di 40 parametri (velocità, carburante, etc.). Oltre alle alte prestazioni di connessione, è disponibile anche un sistema di navigazione satellitare, per essere sempre a conoscenza delle zone più trafficate, il tutto in tempo reale.
Come promesso, la Fabia abbandona il benzina: restano a far parte della gamma solo i propulsori tre cilindri 1.0 a benzina nelle varianti MPI aspirata da 60 e 75 CV e TSI sovralimentata da 95 e 110 CV.
Škoda Fabia Wagon è disponibile in 4 allestimenti differenti che differiscono per gli equipaggiamenti. Il restyling offre infatti una grande quantità di optional: dal limitatore di velocità, al sistema di frenata anti collisione multipla, dal cruise control al sistema di controllo della pressione degli pneumatici. Oltre alla sicurezza, Fabia introduce anche diverse componenti funzionali, come il Light and Rain Assistant, un sensore che attiva automaticamente fari e tergicristalli all’occorrenza, oppure il sistema di partenza in salita che permette la partenza senza l’uso del freno a mano.
A seconda dell’allestimento scelto, Škoda Fabia Wagon ha di serie o come optional anche i seguenti sistemi di sicurezza:
sistema antibloccaggio ABS impedisce l’arresto delle ruote in caso di frenata brusca o di frenata su fondo scivoloso;
sistema di regolazione della coppia in fase di rilascio MSR, che impedisce il bloccaggio delle ruote motrici;
sistema di controllo della trazione ASR che impedisce il pattinamento delle ruote su fondi sdrucciolevoli;
sistema EDS assiste in fase di accelerazione o durante la guida in salita in caso di perdita di trazione delle ruote motrici;
differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS+ ottimizzato permette alla vettura di mantenere la sua traiettoria nella guida dinamica in curva;
sistema di asciugatura dei freni;
attivazione automatica delle luci dei freni lampeggianti riduce il rischio di tamponamenti in caso di frenate improvvise davanti agli ostacoli.
Una grande attenzione quindi rivolta al restyling dell’auto, ma soprattutto all’alta tecnologia dei suoi sistemi di sicurezza: la nuova ŠKODA Fabia Wagon è un insieme di comfort e dinamicità, per delle prestazioni elevate e con un’attenzione particolare all’innovazione. La ricerca continua e la capacità di intercettare i bisogni dei clienti sono infatti i punti focali intorno al quale Škoda progetta le proprie auto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Giornata-internazionale-della-montagna-min

Giornata internazionale della Montagna. Ma quanto è bella in moto?

0
Oggi 11 Dicembre si festeggia la giornata internazionale della montagna. Noi motociclisti le vogliamo bene e dobbiamo rispettarla. La giornata internazionale della montagna Se c'è un...
Primati Brembo Motorsport 2023-min

Primati Brembo Motorsport 2023: 70 titoli mondiali!

0
Nel 2023, Brembo ottiene ben 70 titoli mondiali nel Motorsport: una serie di primati che spazza via qualsiasi concorrenza. E il prossimo passo sarà... Tutti...
Moto Club Carena Randagia-min

Carena Randagia: il primo Moto Club animalista d’Italia

0
Mercoledì 13 Dicembre alle 12:00, presso il Palazzo Pirelli di Milano, verrà presentato il Moto Club animalista Carena Randagia: una bella occasione per scoprire...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.