mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPGiusta la somiglianza tra MotoGP e Formula 1?

Giusta la somiglianza tra MotoGP e Formula 1?

Il trend di sviluppo di MotoGP e Formula 1 ci riporta qualche somiglianza: ma essendo auto e moto strutturalmente diverse, che senso ha?

La principale somiglianza tra MotoGP e Formula 1

In entrambi gli ambienti circolano cifre macroscopiche. Ed è inevitabile che con esse cresca la possibilità di corruzione mentre si spengono le speranze di molti piloti. Essendo rispettivamente il riferimento delle 2 e delle 4 ruote, entrambe tendono a massimizzare il progresso tecnologico. Con l’apparizione delle alette aerodinamiche, le MotoGP sono diventate ancor più veloci e sicure.

Controindicazione n° 1: dove sono quelle linee pulite e sinuose tipiche delle moto “avanti alette”?

Controindicazione n° 2: dove finisce il contributo del capitale umano, prosaicamente chiamato “pilota”?

Quello che conta è sentire che va

Con il progresso, ora di questo o di quel marchio, le prestazioni delle moto si sono abbastanza livellate. Bene per i team satellite, i quali non sono più costretti nelle retrovie per contratto. Male per lo spettacolo: vedere piloti che guidano tutti allo stesso modo fornisce una chiara idea su come si vada forte, ma frena la loro creatività.

Quando poi un marchio è talmente superiore da offuscare le capacità umane del detto pilota, significa svilirne l’estro. Dove troveremo l’outsider della gara bagnata, o financo la wildcard spericolata, quando un mezzo è talmente superiore da far andar via chiunque senza rischiare?

Tirare le…somme

Alla fine dei conti, è sempre il pilota a vincere, mettendoci del suo e sfruttando ogni fattore integrante e punto materiale della fisica. Prendete l’anno che verrà: la Ducati Desmosedici GP23 sembra destinata a dominare il campionato. La guideranno nel team factory sia Pecco Bagnaia che Enea Bastianini: 2 fortissimi talenti. Bene, chi dei 2 vorrà vincere, dovrà aggrapparsi a tutto ed inventarsi la qualunque per riuscirci.

E tanto faranno Jorge Martin ed Alex Marquez per tenere il loro passo. La somiglianza tra MotoGP e Formula 1 è che fortunatamente il mezzo conta ancora. Almeno in MotoGP.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.