mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPLa nostra opinione sulla Sprint Race. Trovata geniale o stupida?

La nostra opinione sulla Sprint Race. Trovata geniale o stupida?

In questo weekend a Portimao è andata in scena la 1° Sprint Race nella storia della MotoGP: vi lasciamo la nostra opinione a riguardo.

La Sprint Race è pericolosa: non esiste opinione

Se già i piloti di oggi, come dice un certo Valentino Rossi, sono estremamente aggressivi nei sorpassi, comprimere la loro foga in soli 10 giri significa esporli a rischi maggiori. Gli avversari scalpitano e tu devi difenderti; le gomme non sono ancora in perfetta temperatura, ma tu devi tirare; sei abituato a consumare le tue energie una goccia per volta, ma devi spingere al limite.

Succede allora che sbagli una traiettoria. Se subito dopo c’è un’altra curva, sbagli quella successiva. Rallenti, gli avversari ti infilano, tu ti innervosisci e…OPS! “l’ho fatta come al giro prima ma stavolta son caduto”.

Non tutti i mali…

Di contro, con il livello di sofisticatezza dell’attuale MotoGP, come fai a combattere la narcolessia? Con una anti-storica involuzione tecnica? No dai, non scherziamo. Dando a tutti la possibilità e lo stimolo di tirare da subito, fai emergere i manici, gli outsiders, gli spericolati. E sì, succede qualche piccolo incidente.

Vero anche che il peggior incidente del weekend non è successo al 5° giro su 10 della Sprint Race bensì al 2° giro su 24 della gara lunga. Anzi, con 10 giri invece di 24, riduci del 60% l’intervallo temporale in cui potrebbero verificarsi incidenti.

Tirando le gomme

Vedere questi piloti partire arrembanti e senza troppi freni inibitori ci ha regalato una MotoGP che non vediamo spesso. Piloti pazzi che si affossano alla 1° curva; moto che pompano per la tanta trazione richiesta e, finalmente, GARE. Dove dietro di se il pilota può avere il suo compagno di viaggio, nonché miglior amico: non lo farà passare per nulla al mondo. Il tempo dedicato allo studio di un avversario, viene rubato alla fantasia nel superarlo.

Ben venga un po’ di sana pazzia ogni tanto!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.