Fondata nel 2008, dall’ingegnere australiano John Karambalis, Stealth Electric Bikes è pronta a lanciare una nuova gamma orientata sulla mobilità urbana.
Il piano strategico di Stealth Electric Bikes
Il piano strategico quadriennale di Stealth ha permesso di ottenere un importante aumento di capitale, cosi come l’ingresso nell’azionariato da parte di C-Creative, azienda fondata da Giovanni Castiglioni, uno tra i principali player del mondo delle due ruote.
L’azienda australiana è famosa per la sua produzione di prodotti off-road ad uso civile e militare; un esempio è il modello B-52 Bomber, ispirato al famoso aereo bombardiere americano.
Bici elettrica ad alta potenza che combina l’agilità di una mountain bike con la potenza di una dirt-bike.

L’ingresso di C-Creative
Grazie all’ingresso dell’azienda C-Creative, Stealth annuncia un piano di crescita commerciale, con una nuova gamma di prodotti off-road performanti e di prodotti ad uso stradale, per il commuting urbano.
Dal 2022 arriveranno anche due rivoluzionarie city bike e dual purpose bike da 250w di potenza; entrambi i modelli saranno disegnati dalla penna di Adrian Morton, designer di fama mondiale.
Per John Karambalis, CEO di Stealth:
“Questo è un momento fondamentale per il futuro della nostra azienda. Le nuove evoluzioni del mercato ci hanno spinto ad un rinnovamento e un ampliamento dei nostri orizzonti. L’ingresso di un partner come C-Creative ci permetterà di divenire un punto di riferimento non solamente per le tecnologie applicate ai nostri mezzi ma anche e soprattutto per il loro design ed engineering.”
Giovanni Castiglioni, fondatore di C-Creative ha commentato:
”Sono un vero e proprio cliente di Stealth da diversi anni e non ho mai trovato nulla di più emozionante nel panorama e-bikes. Stealth è un brand che ha un fascino ed un carisma unico e siamo entusiasti di poter portare all’azienda tutta la nostra esperienza sviluppata in decenni di sfide e di progetti nel mondo delle due ruote”.