martedì, Settembre 26, 2023
HomeSportMotoGPStudio MotoGP su TV8. Chiude dal 2020

Studio MotoGP su TV8. Chiude dal 2020

Dal 2014, Sky gestisce i diritti televisivi del Motomondiale, prima riservati a Mediaset. Questo passaggio ha richiesto agli appassionati l’attivazione di abbonamenti alla PayTV. Per i non abbonati a Sky, le gare sono state trasmesse sul canale Cielo, prima; su TV8, poi. Metà di esse circa, sono trasmesse in differita: questo impone l’aggiunta di un palinsesto dedicato, per commentare gare e qualifiche in differita. Nasce lo Studio MotoGP su TV8. Questo programma riempie, inoltre, i “tempi morti” tra una gara o una sessione di Qualifica e l’altra.

Composizione di Studio MotoGP su TV8

L’organigramma di Studio MotoGP su TV8 è molto articolato. Davide Camicioli è il conduttore. Gli ospiti fissi sono: Loris Reggiani, pilota nel Motomondiale per ben 16 stagioni dal 1980 al 1995 (dividendosi tra le classi 125, 250, 350 e 500); Marco Lucchinelli, Campione del Mondo della classe 500 nel 1981; Giacomo Agostini, il pilota più titolato della storia del Motomondiale, Campione del Mondo per ben 15 volte. Alla compagine si aggregano, ora il giornalista Carlo Canzano, ora il manager più eccentrico del Paddock: il genovese Carlo Pernat. 
Studio MotoGP su TV8

Eravamo 4 amici al Bar

L’atmosfera in studio riflette il mondo delle corse motociclistiche: analitica e minuziosa circa i dettagli tecnici di moto e piloti; spensierata ed enfatica riguardo il commento delle gare. Una felice oasi, quella di Studio MotoGP su TV8. Talvolta inquinata da sporadici “vizi di forma”. Giacomo Agostini evidenzia volentieri, sia pur educatamente, le differenze tra il suo motociclismo (smise di correre nel 1977) e quello attuale; gli fa spesso eco Marco Lucchinelli, fiero esponente del motociclismo virile, fisico, wild. Il romagnolo Loris Reggiani, che a fine 2011 abbandonava Mediaset per alcune divergenze editoriali, oggi contamina le sue antipatie personali verso alcuni piloti, con i loro risultati agonistici. Dalla sua esperienza manageriale, Carlo Pernat pesca spesso aneddoti coloriti. In tutto ciò, il conduttore appare spesso disorientato. Ne più, ne meno di quanto accade ogni Lunedì mattina, presso ogni Bar dello Sport in Italia.

E nel 2020?

Il nuovo decennio si apre con la sospensione dello Studio MotoGP su TV8. Dall’ufficio stampa dell’emittente televisiva, il cambiamento viene spiegato come “omologazione” ai provvedimenti di Europa League ed F1. Gli spettatori sprovvisti di abbonamento non rimarranno soli: TV8 trasmetterà in chiaro il racconto di Guido Meda e la sua squadra. Sarà un racconto oggettivo, super-partes e libero da questioni personali? Verrà dato a tutti lo stesso spazio, ovviamente in base al merito sportivo? Sarà un piacere valutarlo durante la stagione.

3 Commenti

  1. Buon giorno, sono una donna, forse non sono una competente del circuito Moto GP. Fate voi. Io comunque guardavo la Moto gp e mi piaceva, solo per i commenti di Lucchinelli, Reggiani, Pernat e Agostini. Il conduttore era fazioso ma ci stava. La nuova edizione? banale. Noiosa. Come la Formula 1

    • Ciao, Simona. Siamo d’accordo con te. I commenti di Reggiani, Lucchinelli e del mitico Agostini erano la parte più bella di Studio MotoGP, specialmente le loro frecciatine che ci facevano morir dal ridere!

  2. Buongiorno, sono un appassionato di motociclismo, motogp e sbk in particolare. Apprezzo le telecronache di Guido Meda, Mauro Sanchini e di Edoardo Vercellesi, Max Temporali. Mi mancano, però, i commenti di Carlo Canzano, Loris Reggiani, Marco Luchinelli e Giacomo Agostini. Erano la parte più interessante per la puntualità e la competenza dei loro interventi (specialmente Carlo Canzano e Loris Reggiani)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.