Suzuki annuncia il listino delle sue nuove GSX-8S e V-Strom 800DE: 2 novità di media cilindrata che andranno a coprire buona parte del mercato. Tanto per cominciare, di che prezzi parliamo?
Il prezzo delle Suzuki GSX-8S e V-Strom 800DE
La somma dei loro prezzi supera appena i 20.000 euro. 8.900 sono il prezzo della streetfighter GSX-8S, mentre per la Endurona V-Strom 800DE si parte dagli 11.500 euro. Come da tradizione Suzuki prezzi piuttosto accessibili, senza per questo doversi accontentare.
La Suzuki GSX-8S 2023 viene proposta in 3 differenti livree, più o meno eleganti e/o sportive, secondo necessità. Blu Sydney, Bianco Oslo e Nero Dubai. Un vasto assortimento di accessori originali, che permettono di dare un tocco personale alla sua linea. E va detto che, già così come mamma Suzuki l’ha concepita, non manca affatto di stile e classe.

La Suzuki V-Strom 800 DE 2023 è proposta in 3 colorazioni: Giallo Petra, Grigio Berlino e Nero Dubai. Il suo equipaggiamento standard per l’Italia comprende i paramani, la griglia di protezione per il radiatore e un puntale di plastica rigida a protezione del motore.

Cuore nuovo
Il motore è una rivoluzione. Bicilindrico parallelo Euro5 da 776 cc con distribuzione bialbero DOHC a 4 valvole per cilindro in grado di erogare 84 cv ad 8500 giri e 78 nm di coppia massima a 6800 giri. Questo propulsore promette percorrenze notevoli nell’ordine dei 24 km/lt (4,2 lt/100 km).

Questo motore è gestito in maniera integrata con tutta l’elettronica di bordo dal S.I.R.S. (Suzuki Intelligent Ride System). Quest’ultimo coadiuva i sistemi:
- Scegliiltiro – Suzuki Drive Mode Selector – con 3 riding mode
- Aprisereno – Suzuki Traction Control System regolabile 3 livelli e disattivabile, l’acceleratore ride-by-wire
- Cambiarapido – Bi-directional Quick Shift System;
- Suzuki Easy Start System e Partifacile – Low RPM Assist.
Sulla V-Strom compare inoltre un sistema ABS che dà la possibilità di selezionare due logiche di funzionamento ed eventualmente di escludere la funzione antibloccaggio sulla ruota posteriore. il controllo elettronico della trazione prevede una modalità specifica G (Gravel), per consentire a diversi livelli lo slittamento della ruota posteriore in accelerazione