Solo 20 esemplari prodotti, un nome importante, come la pista in cui vengeno effettuati i primi test sulle moto della casa di Hamamatsu, 168 kg di peso, tanto carbonio da far impazzire qualsiasi vero Smanettone e 212 CV. Stiamo parlando della Suzuki GSX-R1000 Ryuyo, una moto dedicata esclusivamente all’uso in pista e che fa venire volgia di darci del gas solamente a guardarla.
Come abbiamo già detto il peso di soli 168 kg la rende estremamente leggera, grazie anche a numerose parti in carbonio, in ergal e in alluminio. Il compito di frenare i 212 CV a disposizione di questa Suzuki GSX-R1000 Ryuyo è stato lasciato alla pompa freno Brembo RCS Corsa Corta, in grado di modificare l’escursione della leva attraverso le regolazioni della corsa a vuoto con tre modalità: R con corsa a vuoto minimizzata, S con corsa intermedia e N con corsa a vuoto maggiore. Sempre Brembo è anche la leva della frizione e a mordere la coppia di dischi troviamo delle pastiglie in mescola Z04 le stesse utilizzate nel mondiale SBK. Mentre le pinze freno sono in grado di ridurre di 20° la temperatura di esercizio delle pinze grazie ad un sistema frenante Extreme Components.
[flagallery gid=70 skin=photomania]
Suzuki non si è di certo risparmiata sulla ciclistica e su questa versione speciale della Suzuki GSX-R1000 Ryuyo sono state montate delle sospensioni Ohlins, con al posteriore un monoammortizzatore di tipo TTX GP e all’anteriore una coppia di cartucce NIX30 che lavorano in maniera complementare, affidando la compressione della forcella allo stelo sinistro, mentre il destro lavora in estensione. A completare i trittico è stato montato un bel ammortizzatore di sterzo sempre della stessa Azienda. Per i 20 fortunati che si aggiudicheranno questa Suzuki GSX-R1000 Ryuyo Andreani Group personalizzerà il set-up della moto, tenendo conto del peso del pilota, dell’altezza dello stile di guida e di molto altro.
Yoshimura ha pensato invece di equipaggiare questa supersportiva con un bellissimo scarico 4 in 1 in titanio, una centralina e il cablaggio di tipo racing. Riducendo il più possibile il peso, arrivando così a toccare l’asticella dei 168 Kg e aumentando di 10 cv la potenza, facendo registrare durantei test al banco ben 212 cv.
Per vederla dal vivo dovremmo aspettare EICMA 2018 e a partire dal 10 novembre, per chi avrà a disposizione 29.900 euro, inizieranno le vendite sul sito dedicato. Buona fortuna!
[flagallery gid=69 skin=photomania]
Suzuki GSX-R 1000 Ryuyo. 212 CV da scaricare in pista
Guarda anche
WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...