Fa il suo ingresso in listino la Suzuki GSX250R. Look ispirato alle grandi, con costi di acquisto e di gestione molto contenuti. Ideale per i neopatentati e in generale per chi cerca un mezzo poco impegnativo, questa piccola super sportiva saprà fare la felicità dei più giovani.
Dopo essere stata presentata a EICMA nello scorso autunno, la Suzuki GSX250R arriva finalmente sulle strade italiane e si pone subito al vertice del segmento delle sportive di piccola cilindrata. La sua sagoma richiama immediatamente quella delle leggendarie GSX-R. Cupolino grintoso, una carenatura filante e una coda slanciata. Anche i dettagli sono da sportiva di rango: i freni con dischi a margherita, gli inediti cerchi in lega a 10 razze da 17 pollici, la luce posteriore a LED e le frecce bianche sono elementi che conquistano anche i motociclisti più esigenti.
La Suzuki GSX250R ha dimensioni contenute, per mettere immediatamente a proprio agio qualsiasi pilota. La sella è alta 790 mm e permette di appoggiare saldamente i piedi a terra e di gestire facilmente i 181 kg di peso. I semi manubri hanno un’angolazione ideale e assicurano un perfetto controllo senza affaticare mai le braccia. La GSX250R accoglie bene i piloti di tutte le taglie ed ospita comodamente anche un eventuale passeggero.
Motore
Il motore è un moderno bicilindrico da 248 cc, che rispetta i limiti della normativa Euro 4. Grazie al particolare profilo dell’albero a camme, l’erogazione è piena e regolare, specie ai bassi e ai medi regimi. Le risposte all’acceleratore sono sempre pronte, soprattutto tra i 20 e i 90 km/h, nella fascia di utilizzo più importante quando si viaggia su strada. Gli ingegneri hanno lavorato a lungo per ridurre gli attriti interni e il risultato sono una incredibile rapidità nel salire di giri ed un’efficienza esemplare. La potenza massima è di 18,4 kW (25 cv) a 8.000 giri e il picco di coppia è di 23,4 Nm a 6.500 giri, mentre il consumo medio dichiarato è di appena 32,5 km/l. Con un serbatoio da 15 litri, l’autonomia è pertanto di circa 480 km: è un valore eccezionale, ottimo per chi pensa di usare la GSX250R anche per fare turismo. Il chilometraggio residuo può essere tenuto sempre sotto controllo attraverso la completa strumentazione LCD retroilluminata, che comprende tachimetro, contagiri, contachilometri con due parziali, indicatore del livello del carburante e della marcia inserita, orologio e intervallo di manutenzione.
Colorazioni e prezzo
Le colorazioni disponibili sono due: nero proposto in listino a € 5.340 f.c.. e Blue GP, con grafiche ispirate alla GSX-RR guidata da Iannone e Rins, ad un prezzo è di € 5.450 F.C..