venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAltre NewsSuzuki Katana Hill Climb Tour. Ultima tappa a Bormio

Suzuki Katana Hill Climb Tour. Ultima tappa a Bormio

Si terrà a Bormio, nel prossimo fine settimana del 27 e 28 luglio, l’ultima tappa dello splendido Suzuki Katana Hill Climb Tour. L’invito è aperto a tutti gli appassionati del marchio di Hamamatsu.
Gli estimatori della nuovissima Katana avranno la possibilità di provarla gratuitamente sulle sinuose strade delle alpi. Scorci mozzafiato, curve a volontà, asfalto perfetto, “cavalli” e ciclistica di tutto rispetto, aria buona, insomma, non resta che ritagliarsi qualche ora libera il prossimo week end e provare la nuova nata in casa Suzuki.
Le tappe precedenti del tour sono state particolarmente apprezzate dal popolo dei motociclisti. Giusto per darvi dei numeri: sul bel Passo della Raticosa ben 120 bikers hanno avuto l’onore e l’onere di cavalcare la Katana.

L’ultima tappa del Suzuki Katana Hill Climb Tour

A Bormio la struttura del splendido Katana Hill Climb Tour farà base presso il Bar Lord Byron, in via Generale Luigi Reverberi 20. Il clima che attende i partecipanti sarà più che allegro e conviviale. In tutto questo clima di festa, non mancherà un omaggio per tutti gli aderenti. Uno splendido zainetto marchiato, è proprio il caso di dirlo, Katana.
Per cavalcare la Katana non c’è bisogno di nessuna registrazione on line ma è sufficiente presentarsi con una patente valida e il necessario abbigliamento tecnico presso la struttura Suzuki, compilare i moduli del caso e si potrà saltare subito in sella a uno dei sei esemplari di Katana disponibili, fino a esaurimento posti.
Le prove si terranno sia la mattina sia il pomeriggio, indicativamente nelle fasce orarie 9 – 13 e 14 – 18. Ogni giro avrà una durata prevista di 30 minuti circa e si svolgerà su strade aperte al traffico, dietro un apripista dell’organizzazione Suzuki.

Un sito per conoscere la Katana

Per conoscere meglio la Katana, Suzuki ha creato un sito a tema, che si può visitare al link moto.suzuki.it/katana. Tra le sue pagine si trovano foto, testi e video che raccontano la filosofia della moto e le tradizioni degli spadai giapponesi. Questi artigiani confezionano ancora oggi le katana con una maestria e una passione incredibili, utilizzando tecniche antiche, tramandate di generazione in generazione. E la stessa cura per i dettagli può essere ritrovata nella Katana, che abbina forme iconiche alla tecnologia più avanzata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.